La notte del piacere - Film (1951)

La notte del piacere
Locandina La notte del piacere - Film (1951)
Media utenti
Titolo originale: Fröken Julie
Anno: 1951
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di La notte del piacere

Note: Quinto adattamento della tragedia "La signorina Julie" del drammaturgo svedese August Strindberg pubblicato nel 1888 e rappresentato per la prima volta l'anno seguente.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La notte del piacere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/03/22 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 1/03/22 22:48 - 13388 commenti

I gusti di Daniela

Durante la festa del solstizio d'estate, la signorina Julie, rimasta sola nel castello insieme alla numerosa servitù, seduce il cocchiere del padre... Nel suo film più celebre, Sjöberg realizza una trasposizione del capolavoro di Strindberg che, mentre  ne riflette il pessimismo sulla possibilità di superare le barriere sociali, innova il linguaggio cinematografico con soluzioni creative come la coesistenza nella stessa seguenza di piani temporali diversi o l'inserimento di  flashforward ipotetici. Film di grande fascino  formale, sensuale e crudele, splendidamente interpretato.
MEMORABILE: La "prova" sadica a cui Julie sottopone il fidanzato; Il gabinetto scambiato per un castello; Le statue nude nel giardino.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina TormentoSpazio vuotoLocandina Il rovescio della medagliaSpazio vuotoLocandina Chloe - Tra seduzione e ingannoSpazio vuotoLocandina Un'estate da giganti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.