Hollywood e l'Olocausto - Documentario (2004)

Hollywood e l'Olocausto
Locandina Hollywood e l'Olocausto - Documentario (2004)
Media utenti
Titolo originale: Imaginary Witness: Hollywood and the Holocaust
Anno: 2004
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Hollywood e l'Olocausto

Note: Nell'edizione originale il narratore è Gene Hackman.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Hollywood e l'Olocausto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/07/14 DAL BENEMERITO TARABAS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Tarabas 18/07/14 12:36 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

La controversa storia del rapporto tra l'industra hollywoodiana, il nazionalsocialismo e la Shoah. Da un inizio indifferente (business is business e la Germania era un mercato importante) all'arruolamento per i film di propaganda come la serie "Why we fight". Nel dopoguerra aumenta la comprensione della gravità dell'evento e, grazie anche alle testimonianze dei sopravvissuti, il tema entra nell'immaginario filmico e televisivo con la serie tv "Olocausto". Troppo breve per essere approfondito, comunque interessante.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Psichiatria, un'industria di morteSpazio vuotoLocandina Babenco: Tell me when I dieSpazio vuotoLocandina El número nueve (Gabriel Omar Batistuta)Spazio vuotoLocandina Ti ricordi di Lucio Fulci?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.