D'Artacan e i tre moschettieri - Serie animata (1981)

D'Artacan e i tre moschettieri (serie animata)
Locandina D'Artacan e i tre moschettieri - Serie animata (1981)
Media utenti
Durata: 52 episodi
Titolo originale: Dogtanian and the Three Muskethounds
Anno: 1981
Genere: animazione (colore)

Cast completo di D'Artacan e i tre moschettieri

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di D'Artacan e i tre moschettieri

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/11/09 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 22/11/09 11:31 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Questa serie d'animazione presenta il classico I tre moschettieri di Dumas con l'unica differenza che i protagonisti sono dei cani. L'animazione è anche discreta, ma il prodotto si fa dimenticare, nulla di che. Evitate pure la visione.

124c 16/06/11 11:55 - 3011 commenti

I gusti di 124c

Rammento che, per la prima volta, questa serie animata fu trasmessa da Raidue nel 1982/83, all'interno del programma per ragazzi "Tandem" (presentato da Fabrizio Frizzi). Era bizzarro vedere i quattro moschettieri di Dumas trasformati in cani, ma superata la sorpresa iniziale confesso che le storie si lasciavano seguire, anche se le animazioni non erano perfettamente curate. Per chi è rimasto deluso da D'artagnan e i moschettieri del re e per chi ama i cartoni alla Topolino, questo anime può andare. Da due.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Toy story 4Spazio vuotoLocandina Il viaggio di NormSpazio vuotoLocandina Ruben Brandt, collectorSpazio vuotoLocandina Bing
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.