Bugs: A trilogy - Film (2018)

Bugs: A trilogy
Locandina Bugs: A trilogy - Film (2018)
Media utenti
Titolo originale: Bugs: A Trilogy
Anno: 2018
Genere: horror (colore)
Regia: [3e] Simone Kisiel

Cast completo di Bugs: A trilogy

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bugs: A trilogy

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/08/21 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 6/08/21 15:06 - 6812 commenti

I gusti di Anthonyvm

Breve antologia che, tradizionalmente in linea con l'horror entomologico fra Romero e Friedkin, mette in parallelo insetti e disturbi mentali, sfruttando con intelligenza i pochissimi mezzi a disposizione. La brava Alexandra Grunberg scrive e interpreta i tre episodi. "Hatchling", giocato sul confronto dialogico fra una babysitter e un ragazzino inquietante, è il più criptico del lotto, immerso in un clima da fiaba dark indovinato. "Parasite" è una buona e angosciante parabola sui disturbi alimentari. Più convenzionale "Bed Bugs", che si rifà al thriller psicologico de Il cigno nero.
MEMORABILE: Il finale ragnesco della prima storia; Il controllo manuale delle feci nel secondo episodio; Il finale (con echi di Repulsion) dell'ultimo racconto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sinfonia mortaleSpazio vuotoLocandina XpiationSpazio vuotoLocandina Late night double featureSpazio vuotoLocandina The grudge
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.