Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il giardino di limoni - Lemon tree - Film (2008)

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Gestarsh99 • 25/01/12 23:02
    Scrivano - 21542 interventi
    Martedì 31 GENNAIO ore 14:10 su RAI MOVIE
    Dice Galbo: Il conflitto israelo-palestinese e più precisamente le incomprensioni tra i due popoli visti attraverso una vicenda apparentemente piccola (una banale contesa territoriale) ma molto significativa per comprendere le ragioni delle due fazioni. Film interessante, la cui sceneggiatura si concentra sulla caratterizzazione psicologica dei personaggi, non dimenticando il contesto storico politico della vicenda. Bravi gli attori.
  • Gestarsh99 • 11/07/14 13:28
    Scrivano - 21542 interventi
    Martedì 15 LUGLIO ore 21:15 su RAI 5
    Dice Galbo: Il conflitto israelo-palestinese e più precisamente le incomprensioni tra i due popoli visti attraverso una vicenda apparentemente piccola (una banale contesa territoriale) ma molto significativa per comprendere le ragioni delle due fazioni. Film interessante.
  • Gestarsh99 • 9/03/21 19:47
    Scrivano - 21542 interventi
    12/03/21 ore 21:00 su TV2000
    "Un ministro della difesa israeliano andrà a vivere accanto a una coltivatrice di limoni palestinese. Esempio dei pessimi rapporti di vicinato in Cisgiordania dove le necessità militari sopprimono la storia e la cultura. L’argomento è serio, ma viene affiancato da esagerata enfasi sentimentale e da sguardi retorici tra le donne vicine di casa; anche il ruolo del ministro suona macchiettistico. Protagonista dall'atteggiamento prima smarrito poi combattivo, a volte risulta distaccato. Buona la soluzione finale.
    MEMORABILE: La traduzione della lettera israeliana; I limoni presi per il ricevimento; L’immagine del frutteto al termine del film."
    Paulaster
  • Caesars • 10/03/22 13:35
    Scrivano - 17020 interventi
    10/03/22 ore 21:10 su TV2000
    "Il conflitto israelo-palestinese e più precisamente le incomprensioni tra i due popoli visti attraverso una vicenda apparentemente piccola (una banale contesa territoriale) ma molto significativa per comprendere le ragioni delle due fazioni. Film interessante, la cui sceneggiatura si concentra sulla caratterizzazione psicologica dei personaggi, non dimenticando il contesto storico politico della vicenda. Bravi gli attori."
    Galbo