Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The canyon - Film (2009)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/03/11 DAL BENEMERITO GREYMOUSER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Greymouser, Daniela

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Brainiac • 10/03/11 14:54
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Greymouser ebbe a dire:

    Fra Harrah e Boyle, qualcuno ha copiato dall'altro. Stesso ambiente, stessa situazione estrema, perfino la stessa modalità di "incastro". Ma si pensi alla scena clou di 127 ore:
    non credo si siano copiati, si sono entrambi ispirati alla vicenda di Aron Ralston (...aridaje mitico Gray!)
    ;)
  • Greymouser • 10/03/11 15:58
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Greymouser ebbe a dire:

    Fra Harrah e Boyle, qualcuno ha copiato dall'altro. Stesso ambiente, stessa situazione estrema, perfino la stessa modalità di "incastro". Ma si pensi alla scena clou di 127 ore:
    non credo si siano copiati, si sono entrambi ispirati alla vicenda di Aron Ralston (...aridaje mitico Gray!)
    ;)


    Guardalo se non l'hai fatto. Poi ne riparliamo... :)
  • Brainiac • 10/03/11 18:10
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Greymouser ebbe a dire:
    Brainiac ebbe a dire:
    Greymouser ebbe a dire:

    Fra Harrah e Boyle, qualcuno ha copiato dall'altro. Stesso ambiente, stessa situazione estrema, perfino la stessa modalità di "incastro". Ma si pensi alla scena clou di 127 ore:
    non credo si siano copiati, si sono entrambi ispirati alla vicenda di Aron Ralston (...aridaje mitico Gray!)
    ;)


    Guardalo se non l'hai fatto. Poi ne riparliamo... :)

    Sì l'ho visto, un buon film: mi riferivo bonariamente al fatto che "il tratto da un fatto realmente accaduto" proprio non sembri intenzionato a metabolizzarlo (dato che ti chiedevi chi avesse copiato chi) ;))).
    127 mi ha divertito un po' di più per la velocità della narrazione ed il mitico Franco (uno dei migliori in giro).
    Comunque anche per moi da 2palliniemezzo/ tre, Canyon.
    Salutissimi!
  • Greymouser • 10/03/11 18:17
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Brainiac ebbe a dire:

    Sì l'ho visto, un buon film: mi riferivo bonariamente al fatto che "il tratto da un fatto realmente accaduto" proprio non sembri intenzionato a metabolizzarlo (dato che ti chiedevi chi avesse copiato chi) ;))).

    Salutissimi!



    Non mi sono spiegato io, costretto dalla regimentazione tipografica del commento. Avevo intuito che anche Harrah si fosse ispirato a 'sto famoso fatto realmente accaduto, ma intendevo dire che uno avrà forse copiato l'idea di ispirarsi a quel fatto. Se non è così, è certo una bella coincidenza!
    Saluti a te.
  • Daniela • 26/03/11 08:29
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Visto il film, ed apprezzato.
    Però c'è un passaggio nella prima parte che davvero mi è sembrato proprio poco plausibile.
    Ad un certo punto, su consiglio della guida, i due sposini si infrattano in un canyon dalle pareti strette, dai bellissimi colori caldi.
    Se non sbaglio, si tratta dell'Antelope Canyon, uno degli scenari naturali più suggestivi del pianeta. Ed infatti è meta di pellegrinaggio da parte di turisti e fotografi di tutto il mondo. E'vero che le visite sono regolamentate e possono avvenire solo con guide autorizzate - anche perchè possono rivelarsi molto pericolose per il rischio di improvvise alluvioni - però non mi pare verosimile che i due colombi non incontrino proprio nessuno dei paraggi di quella che è la maggiore meta di tutti gli escursionisti della zona.
    Ho scritto "se non sbaglio" perchè purtroppo lo conosco solo attraverso le splendide fotografie in rete - magari qualcuno che è stato sul posto può confermare se si tratta o meno dell'Antelope Canyon.
  • Greymouser • 26/03/11 09:59
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Visto il film, ed apprezzato.
    Però c'è un passaggio nella prima parte che davvero mi è sembrato proprio poco plausibile.
    A



    Se pensi che in "The canyon" ci sia qualcosa di poco plausibile, prova a vedere "127 ore"!
    :D


    p.s. Ho visto JSA e l'ho anche commentato. Straordinario, naturalmente.
  • Brainiac • 26/03/11 12:53
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    però non mi pare verosimile che i due colombi non incontrino proprio nessuno dei paraggi di quella che è la maggiore meta di tutti gli escursionisti della zona.
    beh ma la loro guida era uno "zozzone" di prima categoria, quindi capacissimo (secondo gli sceneggiatori) di percorrere zone "poco trafficate" (anche se magari nella realtà hanno girato, dato che sicuramente è difficile trasportare attrezzature per canyon e massi giganti, nelle location più accessibili e "riconoscibili" come giustamente facevi notare).

    per Gray: ripetiamo insieme questa cantilena trattodaunfattoverotrattodaunfattoverotrattodaunfattovero (eheheh) ;)
  • Greymouser • 26/03/11 13:35
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    [
    per Gray: ripetiamo insieme questa cantilena trattodaunfattoverotrattodaunfattoverotrattodaunfattovero (eheheh) ;)



    Più che una cantilena, per molti registi sembra essere un mantra. ;)