Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Lettere a Emmanuelle - Film (1976)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/09/14 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Buiomega71

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Buiomega71 • 10/09/14 10:38
    Consigliere - 27369 interventi
    Il ruolo di Sibylle è interpretato dall'attrice d'origine svedese Ann Zacharias (alias Anne Zezette Zacharias, nata a Stoccolma il 19 settembre 1956), figlia del regista Arne Ragneborn e madre dell'attrice Sascha Zacharias. Quando interpretò il film Ann, che certo ne dimostrava di meno, aveva comunque diciannove anni, e non i sedici che dichiara il suo personaggio. Nello stesso periodo Ann recitò anche nel film L'ala o la coscia? (1976), accanto a Louis de Funès.

    Il film viene distribuito in Italia dalla Medusa a fine gennaio 1977. Il titolo italiano cerca di sfruttare il successo delle pellicole della serie "Emmanuelle", creando purtroppo una notevole confusione, dato che nulla ha a che fare con l'eroina resa famosa nel cinema da Sylvia Kristel.

    In Italia il film fu ignorato da taluni critici e abbastanza ben considerato da altri, i quali fecero dei doverosi distinguo fra la pellicola della Kaplan e le "dozzinali" operine erotiche coeve. I solerti recensori del C.C.C. affermarono addirittura che il film aveva "una certa dignità figurativa". Il quotidiano La Stampa rincarò la dose definendolo "erotico, ma non pornografico, e trattato dal punto di vista figurativo con mano esperta (il raffinato operatore è Andréas Winding), il film riscatta con la sua elegante stesura le pecche d'un soggetto da fumetto di lusso, ed è tipicamente francese nel taglio e nell'esatta recitazione".

    Fonte: Wikipedia