Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Amici miei atto II° - Film (1982)

CURIOSITÀ

4 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Undying • 9/06/08 17:41
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Stralcio di una intervista, realizzata a Montagnani, nell'estate del 1996, a cura di Filippo Mazzarella ed Igor Molino Padovan

    Come nasce il suo coinvolgimento nel seguito di Amici Miei?
    Perché Monicelli avrebbe voluto me anche nel primo, ma il povero Germi aveva già scritturato Duilio Del Prete. Comunque nel primo Amici Miei, per volere di Monicelli, ho doppiato Noiret

    Fonte: Amarcord n. 3 - Giugno-Luglio 1996
  • Franz • 15/08/09 17:17
    Galoppino - 230 interventi
    forse la mia non sarà una scoperta per i più accaniti amanti della trilogia, ma mi sono accorto ora, per la prima volta, che l'auto guidata dal Mascetti all'inizio di questo atto II non è la stessa presente nel primo capitolo. Quella in 'Amici miei' era un'auto nera, presumo americana, con tettuccio in tela, molto bassa e molto lunga; quella dell'atto II è differente, certamente non cabrio, meno lunga, a prima vista, forse più alta, dalle linee più bombate. Certo, teoricamente lo 'spiantato' Mascetti, seguendo il lasso temporale scandito dai due film (7 anni circa), avrebbe anche potuto cambiare la prima auto con un'altra ugualmente malconcia, ma sono piuttosto convinto che l'idea che viene suggerita è che la vettura sia sempre la stessa, in quanto entrambe sono coperte di fango ed emettono scoppiettii e 'fiammate'!Forse la prima auto durante le riprese dell'atto II non era più disponibile, ma potevano trovare almeno qualcosa di più simile ad essa...
  • Cangaceiro • 5/01/10 15:29
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Philippe Noiret è doppiato da Pino Locchi.
  • Apoffaldin • 30/11/24 15:39
    Pulizia ai piani - 275 interventi
    PRESIDENTE, INTERVENGA LEI

    Per tentare d'impedire la trasmissione del film su Canale 5 la sera del 2 aprile 1985, gli alunni della terza media della scuola Tenente De Rosa, della zona vesuviana, inviarono un telegramma al Presidente della Repubblica Sandro Pertini.

    "Caro Presidente, tu che sei amico del Papa e sai distinguere la vera libertà dalle vergogne nazionali, non permettere che oggi, martedì santo, la televisione Canale 5 trasmetta il film Amici miei atto secondo, dove Gesù in croce bestemmia e dice parolacce".

    L'Ufficio stampa di Canale 5, venuto a conoscenza della protesta, la definì "singolare", manifestando "grande stupore" dal momento che il film era stato proiettato "senza difficoltà alcuna in tutta Italia".

    FONTE: ANSA, Ma a un gruppo d'alunni questi "amici" non piacciono, in Corriere della Sera, 2 aprile 1985, pag. 22.

    Il film andò poi regolarmente in onda.