Docu-film che racconta la vita quotidiana del quartiere Zen, disastrato e desolante, dove, salvo la presenza di una suora e di un prete che operano in una chiesa (in realtà un capannone abusivo), non sembra esserci alcuna possibilità di cambiamento. Baldi opta per una forma molto scarna, tanto che alcune scene sono riprese a camera fissa, come se fosse un film muto (e l'uso dei cartelli conferma la sensazione). Alcune panoramiche e certi momenti di degrado sconcertano e colpiscono, ma per l'eccessiva lunghezza di molti segmenti l'interesse scema. Interessante, ma discontinuo.
Gian Vittorio Baldi HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePanza • 16/03/22 12:24 Contratto a progetto - 5248 interventi
Alcune fonti accreditano nel cast Tina Aumont che non è in realtà presente né accreditata nei titoli.