Dove guardare Rift in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video | Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Rift

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/10/23 DAL BENEMERITO JASPERS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Jaspers 23/10/23 02:30 - 177 commenti

I gusti di Jaspers

Dopo un pessimo esordio, Thoroddsen si riscatta con un thriller psicologico tra i più inquietanti visti in Europa negli ultimi tempi, rivelando un talento inaspettato. Partendo da un dramma personale, ritrae le difficoltà delle relazioni omosessuali dovute a fattori interni ed esterni, tessendovi intorno una ragnatela dove realtà e illusione si fondono di continuo, lasciando lo spettatore con più di un dubbio. Ma poco importa: l'eccellente duo protagonista, la gelida fotografia, i silenzi, le musiche taglienti e una suspense degna di Hitchcock inchiodano alla sedia fino alla fine.
MEMORABILE: Disposizione del latte e dei cereali; Lo sguardo di Grétar; Leemoy sotto gli stracci, L'ultimo agghiacciante atto.

Achab50 27/09/24 16:01 - 120 commenti

I gusti di Achab50

La definizione horror sta un po' stretta a questo film islandese, che si svolge per quasi tutto il tempo in una forma dialogica che richiama prepotentemente l'estetica bergmaniana; il lato inquietante viene riservato praticamente alla sola colonna sonora. L'effetto horror compare negli ultimi minuti e, per paradosso, potrebbe essere espunto senza che il senso del film ne risenta. Anche il fatto che descriva una relazione omoaffettiva non ha incidenza, ed è un pregio. Molto buona la recitazione, fotografia livida, regia attenta. Raccomandabile.

Pigro 28/10/24 09:32 - 10110 commenti

I gusti di Pigro

Un thriller psicologico, che scava nel rimosso di due ex, confinati in una casa negli algidi altipiani islandesi, circondata da presenze/assenze condite di mistero. Cuore pulsante del film è il riannodarsi accidentato dei legami di una coppia gay scoppiata, troppo carica di non detto e di cose ancora da dire, con il paesaggio domestico e naturale a fare da sfondo perfetto. Basterebbe quello, ma l’autore spinge su venature horror, inspiegate e forse superflue, che però contribuiscono bene e positivamente al disorientamento dello spettatore.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il casoSpazio vuotoLocandina EntrappedSpazio vuotoLocandina Mercy - Senza pietàSpazio vuotoLocandina Osterman weekend
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.