Dove guardare Post apocalyptic commando shark in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Post apocalyptic commando shark

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Che ci si trovi in una Terra distrutta da una guerra nucleare ce lo devono dire, altrimenti non c’è modo di capirlo; ma d’altra parte la cosa è chiaramente dovuta a una produzione no-budget girata tra amici o poco più che tira in ballo gli squali tanto per acchiappare qualche povero appassionato ormai abituato a sorbirsi pure di peggio.

In Russia l’immancabile scienziato pazzo (Qualiana), che scopriremo poi essere in realtà tedesco, sperimenta il più classico dei sieri fantassurdi, in grado di trasformare piccoli squali in uomini che in luogo della testa si ritrovano il muso inconfondibile d’un pescecane (di cartapesta, ma tant’è…)....Leggi tutto Vestiti di tutto punto, marciano su quel che resta dell’America per conquistarla. A difenderla non si capisce bene chi ci sia, a parte qualche sparuto manipolo di soldati e un altro scienziato sballato (O’Keefe) che, incaricato dal governo di trovare qualche soluzione al problema, ha condotto esperimenti sui cani riuscendo solo a trarne Bruno, una specie di San Bernardo dotato di parola che chiede solo di riavere la sua palla!

Presentati in scena i campi avversi non resta che far procedere l’azione, che consta di ben poco: da una parte uomini squalo che assaltano barbecue e luoghi di ritrovo facendo strage (si noti che prima ammazzano le loro vittime e poi le addentano come perfetti vampiri, ma con dentature di dimensioni assai differenti…); dall’altra, in Russia, un comandante che fa piani di conquista del mondo spiegando ai suoi uomini (senza crederci minimamente) quanto sia sbagliato ammazzare civili.

Se non fosse che si tratta di un film che non ha alcuna ambizione al di là di far sghignazzare qualcuno che si accontenta di costumi da carnevale, molta cartapesta e un po’ di sangue finto, ci sarebbe da discutere sul clamoroso manicheismo che fa schierare da una parte gli americani buoni e patrioti e dall’altra i russi perfidi e spietati. Ma dal momento che siamo nei territori della parodia – per quanto becera – il tutto va considerato solo un facile modo per far sorridere. Il problema, come quasi sempre in questi casi, è che buona parte del metraggio va perso in fiumi di dialoghi del tutto inutili e superflui, frasi campate in aria un tanto al chilo, risate maniacali o da beoti dei protagonisti, incontri tra persone che non hanno nulla da dirsi e scontri a fuoco con armi giocattolo in boschi e radure che manco in una sfida a soft-air.

Insomma, l’ennesimo shark-movie che di shark ha poco o niente, nonostante l’entrata in scena – nel finale – di un temibile “squalo gargantua” approntato dal malefico mad doctor tedesco, uno squalo gigantesco che arriverà a terrorizzare New York (tradotto in immagini una sagoma di cartapesta che ruggisce e si muove sullo sfondo di qualche palazzo che crolla). Da mani nei capelli lo scienziato americano che, dopo aver fallito l’esperimento col canuomo, invita un barbone a casa, lo droga e lo trasforma a sua volta in un cane col risultato di fargli fare woof woof mentre si gratta dappertutto… Insomma, mancano i soldi, mancano le idee al di là di quella – di un certo effetto – di vedere una testa di squalo in cartapesta che spunta fuori dal cappottone di un soldato. Fa alzare un sopracciglio il tipo che perde interiora di pezza e se le riattacca al corpo girandosi attorno alla voluminosa pancia lo scotch da pacchi.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Post apocalyptic commando shark

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/03/24 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.