Huge shark - Film (2021)

Huge shark
Locandina Huge shark - Film (2021)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Huge Shark
Anno: 2021
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di Huge shark

Note: Aka "Red Water".

Approfondimenti e articoli su Huge shark

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Huge shark

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Difficile immaginare un titolo più insulso (“grosso squalo”) se si pensa che, nel (sotto)genere in questione, gli squali di piccole o medie dimensioni non vengono nemmeno presi in considerazione. D'altra parte il film è in linea col titolo e non riesce a offrire nulla di interessante al di là di qualche salto del pescecanone che neanche al circo Orfei. La bestia ha il dorso scurissimo che a volte fa più pensare a un'orca e spunta dal mare quando meno te l'aspetti, mostrando l'enorme bocca aperta (spesso con ruggito annesso). Le papabili vittime sono quattro, tutte cinesi come il film. Quella che vediamo surfare dopo l'immancabile incipit sanguinario...Leggi tutto ci viene presentata come la protagonista. Medico chirurgo in vacanza, Shen (Zhao) è in spiaggia con la sorella Yiran e il compagno di quest'ultima, Timmy (Huang). E' il compleanno di Yran (Luan) e lui le regala una bella escursione in barca a vela. Bel regalo, se non fosse che l'imbarcazione è di proprietà di Wendy (Shuang), la donna per cui Timmy lavora, e che la stessa è compresa nel viaggio.

In quattro insomma prendono il largo ma già dopo poche miglia Yiran comincia a mostrare segni di gelosia e urta la pettoruta Wendy facendola cadere in acqua costringendo Timmy a tuffarsi per ripescarla. Primi screzi che anticipano di poco la repentina comparsa dello squalo killer, il quale in un attimo miete già la prima vittima (terza in totale, se consideriamo il prologo), purtroppo senza farci vedere praticamente nulla e lasciando come testimonianza del suo gesto assassino la sola immancabile larga chiazza di sangue sull'acqua (un altro titolo particolarmente innovativo del film è non a caso RED WATER). Di sciocchezza in sciocchezza vedremo gente che si mette al riparo per poi scivolare sul bordo della barca e finire in bocca allo squalo (o così ci viene fatto credere, benché si veda benissimo che la bestia spunti molto più avanti rispetto alla caduta e non addenti un bel niente), altri che finiscono spinti fuori dalla scialuppa per ripicca come se non fosse un pericolo mortale stare in acqua e altre amenità.

D'altra parte la sceneggiatura è terribile: oltre alle già citate sciocchezze prevede sparuti dialoghi elementari che, quando cercano di andare leggermente più in profondità cominciando a parlare di crisi d'amore o di solitudine, è da mettersi le mani nei capelli. Ci si consola ogni tanto con qualche balzo prodigioso dello squalo "canguro" (ripreso in estenuanti ralenti) e con una fotografia di qualità che dissimula lo squallore generale del resto. Non ci si lamenti troppo, eravamo stati avvertiti: già il primo agguato in apertura a due disgraziati fuori con la loro barchetta faceva capire tutto, a cominciare dal prevedibile abuso di computergraphic; anche la durata di poco superiore al mediometraggio (non si raggiunge nemmeno l'ora e dieci) lasciava ampiamente presagire la scarsa qualità complessiva. Solo non si poteva immaginare che la mancanza di idee fosse tanto cronica. Perché chiunque sappia smanettare al PC, a questo punto, è legittimato a provarci: un copione del genere in due o tre ore è bell'e pronto, compreso di abituale finale incendiario. E poi vedere uno squalo che apre la bocca enorme su una gamba immobile e non riesce per due o tre volte ad addentarla è davvero contro ogni logica. II desiderio di arricchire le scene con poco fugaci inquadrature “anatomiche” delle attrici è pure questo evidente fin dalla prima scena, in cui una sexy sub sguazza sott'acqua mostrando un posteriore lungamente ripreso con malizia...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Huge shark

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/03/23 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.