Note: Teatro della gioventù (Genova). Dallo stesso testo teatrale, di Marc Camoletti, nel 1965 venne fatto un adattamento cinematografico interpretato da Tony Curtis e Jerry Lewis.
Commedia degli equivoci con ritmo sostenutissimo e fuoco di fila di battute. Davvero difficile non ridere assistendo a questo spettacolo, grazie anche alla bravura di tutti gli interpreti, completamente al servizio di un testo scritto con tempi perfetti. Più che corretta la regia di Massimo Chiesa. Ennesima dimostrazione che questa giovane compagnia (The Kitchen Company) ha "numeri" da vendere...
Massimo Chiesa HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Rispetto al film con Tony Curtis e Jerry Lewis, in questa rielaborazione teatrale una delle hostess vola con la compagnia spagnola "Iberia" (colori della pochette: rosso e oro), parla con forte accento spagnolo e pretende dalla cuoca cibi spagnoli molto speziati. Nel film erano British Airways (GB), Air France (F) e Lufthansa (D).