Gipeto

Gipeto
Visite: 1079
Punteggio: 1
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: %
Iscritto da: 21/12/12 00:35
Ultima volta online: 29/10/15 10:53
Generi preferiti: Commedia - Erotico - Fantastico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 6

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

N (Io e Napoleone) (2006)

LV | 8 post | 23/10/15 14:43
La villa all’Elba nella quale risiede la baronessa Emilia Speziani (Bellucci), la nobildonna sposata con un aristocratico borbonico e che ha una relazione con Martino Papucci (Germano), in realtà è Villa Il Poggio, situata in Via Pinucci 3 a Crespina Lorenzana (Pisa) e già vista ne L’amantide

In nome del popolo sovrano (1990)

LS | 2 post | 21/12/12 10:47
E' Cinecittà. Originariamente questa costruzione fu utilizzata per il film Momo. In seguito è stata usata per decine di film diversi. Se qualcuno può fare la verifica con Momo lo puà "certificare"

Il marchese del Grillo (1981)

LC | 10 post | 18/07/23 14:42
Il "ponte" praticamente non esiste più, c'era ancora ai tempi di "Altrimenti ci arrabbiamo" e visto che ho preso parte anche a quel film posso dirlo con certezza. In paese, a Canale Monterano, i "vecchi" possono confermarlo a chiunque.

Tifosi (1999)

LV | 19 post | 18/10/19 12:19
Il ristorante Pizza Amore e... dove si conclude il film, con Maradona che palleggia, è in realtà (facevo parte della troupe del film) in Via dei fienili a Roma:

Il marchese del Grillo (1981)

LC | 10 post | 18/07/23 14:42
42.133626,12.071743 Da controllare con Bing Maps, perchè per Google Maps è in ombra ed è pessima Attualmente raggiungibile solo a piedi perchè all'interno del Parco.

S.P.Q.R. - 2000 e 1/2 anni fa (1994)

LV | 9 post | 20/01/23 08:53
La strada dove la fuga di Cesare Atticus (De Sica) e Antonio Servilio (Boldi) viene fermata da un pozzo, che li catapulta nell’abitazione del procuratore capo (Gelli), è (facevo parte della troupe del film) Via della Lupa a Tuscania (Viterbo). Il pozzo è posticcio, così come la casa del procuratore