Don't panic - Film (1988)

Don't panic
Locandina Don't panic - Film (1988)
Media utenti
Titolo originale: Don't Panic
Anno: 1988
Genere: horror (colore)

Cast completo di Don't panic

Note: Aka "Dimensiones ocultas"

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Don't panic

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/11/14 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 25/11/14 23:20 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

La sera del compleanno, incautamente, il diciasettenne Michael gioca con una tavoletta ouija; inutile dire che le conseguenze saranno nefaste per lui e per gli amici presenti alla festa: un demone uscito da essa comincerà a uccidere uno dopo l'altro i partecipanti. Riuscirà Michael a fermarlo? Il sangue scorre copioso in questo horror messicano che sembra voler essere una copia in salsa sudamericana degli horror americani anni '80. Il risultato è in parte riuscito: ottimi gli effetti speciali e la suspense, un po' meno il cast e il finale, piuttosto scadente.

Herrkinski 9/07/17 05:33 - 8795 commenti

I gusti di Herrkinski

Se la preveggenza degli omicidi potrebbe provenire da La zona morta o affini, la realizzazione generale pare puntare più al classico Nightmare (nonché ai suoi sequel); Galindo Jr. cerca di confezionare il suo film più americano, con protagonisti teenager dall'aspetto adatto e location sui generis. Per quanto derivativo, come la gran parte dell'horror messicano del periodo il film funziona bene e regala alcune sequenze splatter d'impatto (SPFX curati da Screaming Mad George), nonché un ritmo alto che tiene fino al finale. Un buon lavoro '80s.

Minitina80 23/06/19 08:03 - 3220 commenti

I gusti di Minitina80

Inizia in uno dei modi più semplici che si possano immaginare per un horror, cioè dall’uso incauto di una ouija che risveglia un’entità maligna. Da lì in avanti non sarà difficile ipotizzare cosa attendersi e quale piega prenderà la storia. Ad ogni modo non è tutto completamente da buttare e le atmosfere che si creano ricordano da vicino quelle di Nightmare. Tuttavia mancano i volti giusti, la scrittura zoppica in più punti e anche le abilità recitative sono modeste. Consigliabile agli appassionati e poco più.

Pumpkh75 28/09/21 14:20 - 1907 commenti

I gusti di Pumpkh75

Versione Tex-Mex del tipico horror paranormale che anni orsono spopolava nei videoregistratori USA. Galindo jr, però, tralascia le fondamenta e di Craven & company ricalca la disposizione dei sanitari: plagia Nightmare nelle scene accessorie, racconta personaggi monodimensionali, si affida a un cast pessimo, delude con pochi effetti di qualità discontinua. Si chiude anche peggio, con un finalaccio che passa rapidissimo dall’essere una ventata fresca a uno sgradevolissimo odore. L’esortazione del titolo? Tranquilli, non c’è alcun pericolo.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cemetery of terrorSpazio vuotoLocandina Grave robbersSpazio vuotoLocandina The demon ratSpazio vuotoLocandina Son of Ingagi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.