Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Address unknown - Film (2001)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/01/07 DAL BENEMERITO FLAZICH
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Flazich
  • Davvero notevole!:
    Mickes2, Daniela, Paulaster

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Mickes2 • 12/06/11 17:46
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    Il regista cinese abbandona il mondo surreale de L’Isola, e ci trasporta in una cittadina coreana a lungo dominata da una base militare USA. Siamo negli anni ’70, tre giovani: Chang-gook, Ji-hum e Eun-ok sono accumunati da un passato meschino, le loro vite sono state profondamente segnate dalla guerra di Corea conclusasi cinquant’anni prima. Viene descritta la situazione in cui vivevano i coreani e i soldati americani in quell'epoca. L’incedere con situazioni grottesche, le sterzate sulla violenza fisica ed autolesionista, lo spiazzare lo spettatore, sono gli elementi che ki-duk porta con sé dal film precedente. Questa volta però alza il tiro: vengono messe ben a fuoco le derive dei protagonisti, il melodramma è tagliente e corale: si divide tra deliri e sadismo. L’amore e la felicità vengono annullate in favore di un senso di impotenza e solitudine misto a tragedia e rabbia. Tende forse a sfilacciarsi dal punto di vista narrativo nella seconda parte, ma il respiro rimane vivo.

    ***!