The Red and the Blue - Serie animata (1976)

The Red and the Blue (serie animata)
Locandina The Red and the Blue - Serie animata (1976)
Media utenti
Durata: 39 episodi
Titolo originale: The Red and the Blue
Anno: 1976
Genere: animazione (colore)

Cast completo di The Red and the Blue

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Red and the Blue

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/09/09 DAL BENEMERITO ELLERRE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ellerre 29/09/09 10:07 - 89 commenti

I gusti di Ellerre

The Red and the Blue è una delle più geniali (e forse meno ricordata) "clay animation" di Francesco Misseri, artista famoso per alcuni personaggi animati di Carosello (per es. Susanna Tuttapanna). Sono fondamentalmente due pezzi di plastilina, uno rosso e l'altro blu per l'appunto, modellati in maniera semplice ma particolarmente espressiva i quali, in animazione stop motion, raccontano brevi storie di fantasia. Eccellente e misconosciuto esperimento di Misseri degli anni '70 assieme ai più fortunati Mio Mao, Quaqquao (origami) e AEIOU (sabbia).

Matalo! 26/10/10 16:47 - 1382 commenti

I gusti di Matalo!

Io li ricordo solo in bianco e nero perché la tv a colori mi arrivò dopo che questa serie sparì dalla tv. La plastilina (quella, vera non quella digitale) mi ha sempre affascinato (colpa del Fernet Branca). E questa serie mi piaceva particolarmente in quanto le figure restavano sbozzate e pronte a deformazioni. Un progetto intelligente che, a quanto leggo qui, non ha avuto fortuna.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mio MaoSpazio vuotoLocandina Trulli talesSpazio vuotoLocandina Piccolo grande TimmySpazio vuotoLocandina Jurassic world - Nuove avventure
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.