Il vagabondo e il dittatore - Documentario (2002)

Il vagabondo e il dittatore
Locandina Il vagabondo e il dittatore - Documentario (2002)
Media utenti
Titolo originale: The Tramp and the Dictator
Anno: 2002
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Il vagabondo e il dittatore

Note: Narratore: Kenneth Branagh. Documentario inserito come bonus nel doppio dvd Mk2 del film "Il grande dittatore".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il vagabondo e il dittatore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/11/09 DAL BENEMERITO RENATO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 6/03/10 05:41 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Inconsueti paralleli tra un genio del male ed uno della comicità, le cui vite ebbero alcuni punti in comune e che si "incontrarono" (per certi versi) sullo schermo nel capolavoro chapliniano Il grande dittatore (gustosissima parodia dei regimi totalitari). Il film è ricco di curiosità e di vere e proprie "chicche" (immagini a colori realizzate durante le riprese del film citato) che ne fanno documento molto interessante e godibile.

Renato 22/11/09 12:21 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Chaplin e Hitler nacquero a soli 4 giorni di distanza l'uno dall'altro: due vite tra le più interessanti del XX° secolo, pur per ragioni opposte. In questo bel documentario si parla soprattutto de Il grande dittatore, com'è ovvio, con interviste ed alcuni brevi filmati girati dal figlio di Chaplin, Sydney, sul set di quel film. Splendido il finale, con l'ingresso dei russi nel palazzo del Reichstag, con il grande mappamondo ancora presente in mezzo al nulla.

Onion1973 27/03/10 12:17 - 163 commenti

I gusti di Onion1973

Documentario che ripercorre parallelamente le biografie dei coetanei Chaplin e Hitler. Evitando una contrapposizione manichea, le due esistenze sono raccontate in un riuscitissimo innesto delle individualità nel contesto storico. Così nella malandata Europa di inizio secolo, sappiamo che Hitler fu rifiutato all'Accademia d'arte di Vienna e che Chaplin rischiò l'orfanotrofio. Una bella ricostruzione ricca di spunti, anche (almeno per me) molto originali, come le impressionanti adunate naziste negli USA (già, avete letto bene). Istruttivo.

Adolf Hitler HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Le facce della morteSpazio vuotoLocandina Mein Führer - La veramente vera verità su Adolf HitlerSpazio vuotoLocandina La forza delle immaginiSpazio vuotoLocandina La vittoria della fede
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.