Grandioso peplum di Guazzoni, con migliaia di comparse. Girato nel periodo pre-bellico (per l'Italia), pare solleticare l'orgoglio nazionalistico, con un ritratto di Cesare più agiografico che storico (Bruto è qui figlio naturale di Cesare, e non figlio adottivo). Del celebre generale romano si citano le enormi doti di condottiero e di statista. Guazzoni ha grande padronanza del mezzo (e notevoli attori) e sa scolpire immagini forti sia nella semplicità (Cesare che dall'alta riva assiste alla fuga di Pompeo) sia nella pompa (il trionfo di Cesare). Ottimo montaggio, con quadri di giusta durata.
MEMORABILE: Le Idi di Marzo.
Amleto Novelli HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.