23 pugnali per Cesare - Film (1970)

23 pugnali per Cesare
Locandina 23 pugnali per Cesare - Film (1970)
Media utenti
Titolo originale: Julius Caesar
Anno: 1970
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di 23 pugnali per Cesare

Note: Aka "Ventitrepugnali per Cesare".

Dove guardare 23 pugnali per Cesare in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 23 pugnali per Cesare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/10/09 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 6/05/11 12:13 - 3011 commenti

I gusti di 124c

Cine-versione dell'opera shakespieriana del 1970, con il titolo italiano astutamente (?) cambiato che faceva più pensare ad un thrller che ad un dramma in coatume. Eppure, a parte questa trovata, la pellicola è abbastanza buona e il cast superbo, visto che può contare su nomi abbastanza noti, in quegli anni lontani. Un'altra buona interpretazione di Charlton Heston (Marc Antonio), che si misura con il talento di Sir John Gielgud (Giulio Cesare). La brava Diana Rigg (ex-signora Peel di Agente Speciale) ritorna qui alle sue origini teatrali.

Daniela 20/06/20 09:33 - 13506 commenti

I gusti di Daniela

Nuova trasposizione della celebre tragedia, piuttosto fedele al testo shakespeariano. Il variegato cast offre prestazioni di alto livello ma il film è penalizzato dal confronto con la splendida versione diretta da Mankiewicz , da cui eredita John Gielgud, già Cassio nel 1953 e qui pensoso Cesare.  A riprova, basta confrontare i due monologhi di Marco Antonio: le parole sono quasi le stesse, ma nella gestualità di Heston manca quel sottofondo di consapevolezza cinica che aveva saputo infondergli Brando. A parte questo, un pregevole ripasso per chi ama le opere del Bardo. 

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina OtelloSpazio vuotoLocandina Molto rumore per nullaSpazio vuotoLocandina DarkSpazio vuotoLocandina L'ultima cena
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Homesick • 24/10/09 17:23
    Scrivano - 1363 interventi
    In dvd il 18 novembre 2009 per Stormovie.
    Ultima modifica: 24/10/09 17:23 da Homesick
  • Curiosità Ciavazzaro • 31/10/09 10:39
    Scrivano - 5583 interventi
    Max Adrian rifiutò un ruolo nel film, poco prima delle riprese.

    Fonte: Imdb
  • Curiosità Daniela • 19/06/20 22:34
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    La tragedia di William Shakespeare ha avuto varie trasposizioni sia cinematografiche che televisive. 
    In questo film diretto da Stuart Burge, Charlton Heston riveste per la seconda volta i panni di Marco Antonio, avendo ricoperto lo stesso ruolo nel 1950 in Julius Caesar diretto da David Bradley. Cambio di ruolo invece per John Gielgud: era stato Cassio ne film del 1953 diretto da Joseph L. Mankiewicz, mentre qui interpreta Cesare.
  • Homevideo Digital • 24/09/22 09:54
    Portaborse - 4176 interventi
    Blu-ray (e dvd) A&R disponibile dal 14/10/2022.
    Ultima modifica: 24/09/22 10:13 da Digital