Martedì 3 DICEMBRE ore 23:15 su *SKY CINEMA CULT Convincente affresco dell'Inghilterra Tatcheriana post Falkland, This is England si fa apprezzare per l'arguzia dei dialoghi e per la scelta del tono surreale e grottesco. L'opera non è tanto un film sugli skinhead, bensì sul disagio e sul disorientamento giovanile dovuto alla mancanza di valori e modelli di riferimento (al giovane protagonista manca la figura paterna). Le immagini di repertorio perforano la nostra anima e inducono alla riflessione. [Didda23]
Lunedì 9 GIUGNO ore 21:10 su LAEFFE Galbo dice: Il titolo è già un manifesto programmatico; si tratta quasi di una fotografia di un gruppo di inglesi skinheads nel periodo della guerra delle Falkland. Il film segue in particolare un adolescente in una fase di crescita cruciale della sua esistenza in un contesto ambientale profondamente ostile. Una buona sceneggiatura e la giusta caratterizzazione psicologica dei personaggi, tutti interpretati da ottimi attori. Veramente azzeccata la colonna sonora.
Giovedì 4 GIUGNO ore 21:00 su LAEFFE Così Schramm: Piccoli skinhead crescono. Autobiografico racconto di formazione, con tutto l'apprendistato ideologico del caso, di un dodicenne umiliato e offeso, pronto a prestare la propria rabbia alla causa persa degli skinhead. Più vicino alle antispettacolari derive riflessive di The beliver che alle schiamazzate Fragassan-Hooliganiane, ma a parte l'appassionata prova attoriale di Stephen Graham, niente di indispensabile o di cinematograficamente eccelso. Qua e là didascalico, iper-retorico nel finale e non sempre credibile (l'erotic affaire tra Shaun e la darkettona ventenne: ma fateci il favore!)
Vito
Ujd1961, Rullo, Cloack 77, Paulaster
Ishiwara, Pigro, Didda23, Digital, Capannelle, Pinhead80, Piero68, Fabbiu, Diamond
Gestarsh99, Galbo, Cotola, Nando, Disorder, Bubobubo, Hackett
Schramm, Mickes2, Jandileida, Xamini, Puppigallo
Redeyes