124c • 28/04/10 18:15
Contatti col mondo - 5195 interventiQuesta terza parte, che in Italia veniva trasmessa, nelle tv locali, assieme alla seconda serie dei Gatchaman, parte con la distruzione della seconda God Phoenix, ad opera di un mostro agli ordini del conte Egobozler, servo del perfido Generalissimo Z, un'altra macchina ambiziosa a forma di piramide. I Gatchaman vengono, però, soccorsi dal dottor Nambu e muniti di un altro veicolo, il Gatch-spartan, scomponibile in cinque parti. I Gatchaman si erano sempre serviti di veicoli monoposto che alloggiavano negli hangar della God Phoenix, ma non avevano mai usato un veicolo scomponibile alla Supercar Gattiger. Vengono anche equipaggiati con nuove armi, fra cui, l'iper-spada di Ken l'aquila, capace di perforare l'acciaio nemico e d'invocare l'iper-colpo. Quindi, l'eroe, stavolta, non è Joe il condor, ma Ken che, non essendo cyborg come il suo vice, risente, in ogni puntata, degli effetti deletari dell'iper-colpo (o ipersparo). Il cattivo, il conte Egobozler, non è che l'ennesima ripetizione dei precedenti due, Zoltar/Ratze e Ghelsadra, perchè anche lui è dei Galactor e anche lui serve ciò che è rimasto del generalissimo X, il Generalissimo Z. Qualche trovata alla Kyashan, dove si vede Egobozler dare ordini a due/tre comandanti subalterni (come il Bryking del "ragazzo androide" dava ordine a tre automi subalterni), qualche omicidio di troppo e il telefonato colpo di scena dove Z si disfa del conte, come X uccise Ghelsadra e sua madre, nella seconda serie. Gli sceneggiatori, però, si dimenticano la durezza ed invincibilità di Joe per concentrarsi sulle debolezze di Ken. Ho dato uno perchè la terza serie è tutto una ripetizione dell'anime precedente, però senza God Phoenix che diventa la Fenice di fuoco.
124c