Mauro | Forum | Pagina 72

Mauro
Visite: 31996
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 09:00
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8024
  • Post totali: 12940

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Yesterday - Vacanze al mare (serie tv) (1985)

LS | 5 post | 15/07/24 13:13
Quelli di cine34 di solito vanno bene

Alberto il grande (2013)

DG | 22 post | 9/08/20 13:37
Auguri!!!

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LC | 3 post | 3/08/20 08:41
La strada dove Jan (Ulmen) viene multato per aver superato il limite di velocità con la macchina del suocero Antonio (Banfi)

Byleth (il demone dell'incesto) (1972)

LV | 4 post | 29/07/20 17:22
Il borgo fantasma che Lionello (Damon) percorre posseduto dal demone in realtà sono i casali che compongo un complesso rurale situato in Via della Fontana a Vejano (VT) (42.214892, 12.096974). Grazie ad Allan per fotogrammi e descrizione. Questo è il momento dell’arrivo

Una madre ritorna (1952)

LC | 3 post | 29/07/20 14:21
Dal quinto fotogramma in poi sembra un set costruito appositamente

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LC | 3 post | 3/08/20 08:41
L'abitazione dei genitori di Jan (Ulmen). Nel film dicono sia a Dusseldorf (ma anche questa dovrebbe trovarsi a Krefeld o Monaco)

La dipartita finale (2014)

DG | 5 post | 28/07/20 09:42
Quest'anno aveva compiuto 100 anni e centenario c'ha lasciati. R.I.P. Gianrico Tedeschi

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LV | 20 post | 10/08/25 20:48
La stazione di Bari dove Jan (Ulmen) riesce a convincere troppo tardi la fidanzata Sara (Tander) a non partire per la Germania perchè oramai il treno si è messo in viaggio è la Stazione di Bari Centrale, situata in Piazza Aldo Moro a Bari:

Il jockey della morte (1915)

LS | 3 post | 27/07/20 08:11
Il ponte ferroviario ove Elda (Miss Evelyn) e Henry (Lind) sono raggiunti dal treno della Polizia, per cui si fermano, lasciano il loro mezzo di fortuna e cercano scampo in acqua è il Ponte di Turbigo situato alle porte di Turbigo (MI), ma in comune di Galliate (NO), sul quale transitano

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LV | 20 post | 10/08/25 20:48
La strada dove Antonio (Banfi) e Jan (Ulmen), mentre stanno facendo ritorno a Campobello dopo esser stati all’officina, sono costretti a fare retromarcia e dirigersi verso Bari è la Strada Provinciale 8 nelle campagne di Gravina di Puglia (BA), all’altezza del bivio per Poggiorsini:

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LV | 20 post | 10/08/25 20:48
L’officina degli odiati fratelli Carducci alla quale Jan (Ulmen) è costretto a condurre l’auto dopo esser rimasto in panne durante il fallito tentativo di lasciare la Puglia si trova in Via Falcone e  Borsellino a Gravina in Puglia (BA): L'inquadratura del tetto dell'officina

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LV | 20 post | 10/08/25 20:48
La rotatoria dove Jan (Ulmen) rimane bloccato con l’auto in panne durante la fuga dalla Puglia si trova nella campagne di Genzano di Lucania (PZ), nel punto dove confluiscono la SP 128 (Strada Provinciale Pilella - Santo Spirito), dalla quale proveniene l’auto di Jan, la SP 129 e la

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LV | 20 post | 10/08/25 20:48
L’incrocio dove, durante la fuga da Campobello il giorno del suo matrimonio, Jan (Ulmen) vede il cartello che indica il nord e imbocca quella direzione per far ritorno in Germania si trova nella campagne di Genzano di Lucania (PZ). Per la precisione l’auto di Jan proviene dalla Strada

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LV | 20 post | 10/08/25 20:48
La spiaggia dove Antonio (Banfi) racconta a Jan (Ulmen) di quando emigrò per lavoro in Germania è la Spiaggia dei Cavalli, situata presso Villanova (Ostuni, BR) e all’epoca delle riprese ancora caratterizzata dalla presenza di un ecomostro che sarà abbattuto nel 2014

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LV | 20 post | 10/08/25 20:48
La stazione dalla quale Sara (Tander) parte per far rientro in Germania, dove andrà a ritirare il certificato di cittadinanza italiana necessario per sposarsi in Italia, è la stazione di Irsina (MT):  La stazione (e anche il casolare sullo sfondo) è meglio riconoscibile

Domani accadrà (1988)

LS | 3 post | 24/07/20 15:29
Alcune scene furono girate presso la Tomba Ildebranda a Sovana (Sorana, GR)

Delitto di regime - Il caso don Minzoni (serie tv) (1973)

LS | 3 post | 3/11/22 07:44
Anche a Ferrara e Consandolo (FE)

Cronaca nera (1987)

LS | 1 post | 24/07/20 15:22
Girato a Ferrara

Croce e delizia (1995)

LS | 2 post | 8/01/21 22:18
Girato a Soragna (PR)

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LV | 20 post | 10/08/25 20:48
Il ristorante dove Antonio (Banfi) litiga con la moglie Ursula (Kroymann), che abbandona la tavola infuriata, era stato allestito appositamente per le riprese in Via Donato Cristiani a Gravina in Puglia (BA): Nel medesimo punto in precedenza era stata girata la scena dell’incidente

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LV | 20 post | 10/08/25 20:48
La strada dove, in un flashback del passato della famiglia Marcipane, il giovane Benito Carducci (Ardito) aveva rubato la Fiat 500 appena acquistata dal padre di Antonio (Banfi) è Via Guglielmo Marconi a Gravina in Puglia (BA):

Dancing paradise (serie tv) (1982)

LS | 1 post | 23/07/20 21:27
Girato a Budrio (BO), Molinella (BO) e Goro (FE).

I clowns (1970)

LS | 2 post | 23/07/20 21:23
Guardando il film su youtube mi sono accorto che ci sono anche scene girate a Marino

La compagnia dei matti (1928)

LC | 3 post | 23/07/20 18:02
Dovrebbe trattarsi di una scenografia costruita appositamente. Nel link sotto riportato ci sono dichiarazioni relative alla produzione e in un passo si legge "Gli ambienti ”interni” ed “esterni”, presentatici dal pittore Giulio Boetto, sono originali, coerentissimi al lavoro"

Carmela è una bambola (1958)

LC | 8 post | 23/07/20 17:57
Penso si avere trovato il posto. Manfredi e la Allasio dovrebbero trovarsi  nel piazzale panoramico posto al termine della strada che sale al cimitero di Maiori (40.640742, 14.665162) https://www.google.com/maps?ll=40.641035,14.665111&z=20&t=k&hl=it-IT&gl=US°=0&mapclient=apiv3

Carmela è una bambola (1958)

LC | 8 post | 23/07/20 17:57
La montagna sullo sfondo ha una direzione perpendicolare rispetto al punto dove si trovano Manfredi e la Allasio, una situazione che sulla costiera amalfitana non si verifica

Carmela è una bambola (1958)

LC | 8 post | 23/07/20 17:57
Metti anche il fotogramma di controcampo, si vedono delle montagne sullo sfondo che non trovo lungo la costiera amalfitana

Carmela è una bambola (1958)

LC | 8 post | 23/07/20 17:57
L'unica torre della costiera amalfitana che sembra avere una vaga somiglianza con quella del fotogramma è questa https://www.google.com/maps?ll=40.619794,14.581178&z=20&t=k&hl=it-IT&gl=US°=0&mapclient=apiv3

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LV | 20 post | 10/08/25 20:48
La chiesa dove Sara (Tander) si deve sposare con Jan (Ulmen), fuggito il giorno del matrimonio non sopportando più la famiglia di lei, è la Chiesa di San Francesco d’Assisi, situata in Larghetto San Francesco a Gravina in Puglia (BA), mentre gli interni sono quelli della Chiesa

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LV | 20 post | 10/08/25 20:48
L’abitazione dei Carducci, la famiglia campobellese da anni nemica giurata dei Marcipane (la famiglia di Antonio / Banfi), si trova in Calata San Giovanni Battista a Gravina in Puglia (BA). L’edificio è quello al centro dell’inquadratura, davanti al quali i membri delle

La rivolta dei mercenari (1961)

LV | 5 post | 22/07/20 09:38
La locanda gestita da Pinta (Trilli), ove vive anche la figlia Catia (Canales), è uno degli edifici della tenuta Vigna Grande (Antiche Scuderie Odescalchi), situata in Via Settevene Palo a Bracciano (Roma). Con la A è indicata la rampa d'accesso inclinata. Grazie a B. Legnani

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LV | 20 post | 10/08/25 20:48
La casa natale di Antonio (Banfi) a Campobello, nella quale Jan (Ulmen) viene ospitato in vista del matrimonio con Sara (Tander), si trova in Calata Grotte San Michele a Gravina in Puglia (BA). L’edificio è quello con il balcone A, sul quale vediamo l'anziana madre di Antonio

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LV | 20 post | 10/08/25 20:48
Il bar al cui esterno, durante il viaggio dalla Germania alla Puglia, Jan (Ulmen) approfitta di una sosta per sostituirsi alla guida dell’auto ad Antonio (Banfi) è il Roxy Bar, situato al km 47 della Strada Provinciale 230 “delle Murge” a Poggiorsini (BA):

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LV | 20 post | 10/08/25 20:48
La taverna dove il giovane Antonio (Nigro) trova lavoro come cameriere dopo essere emigrato in Germania e aver rifiutato un posto di lavoro in fabbrica come spalatore si trova in Hohenbudberger Strasse 14 a Krefeld (Germania). Si tratta dell’edificio con la tettoia sulla sinistra:

La Certosa di Parma (1948)

LS | 1 post | 20/07/20 17:45
Nonostante l'ambientazione parmense il film è stato girato a Roma. Per esempio la scena a 7 minuti dall'inizio è stata girata in Piazza dei Santi Giovanni e Paolo a Roma, dove al lato che guarda verso gli allora studi cinematografici della Safa-Palatino era stata addossata una colossale scenografia

Un'anguilla da 300 milioni (1971)

LS | 2 post | 20/07/20 16:33
Non è il massimo, ma qui c'è una versione con fotogrammi decisamente migliori https://www.youtube.com/watch?v=8xd9PwSNJoo

Alta infedeltà (1964)

LS | 1 post | 20/07/20 16:23
L'episodio "Gente moderna" di Monicelli è girato a Colorno (PR) e in un caseificio di Mezzano Rondani

Agata e la tempesta (2004)

LS | 3 post | 20/07/20 16:10
Girato anche a Milano Marittima (RA), Bagnacavallo (RA) e Polenta di Bertinoro (FO)

...Addio del passato... (2002)

LS | 1 post | 20/07/20 16:06
Girato a Piacenza (piazza dei Cavalli, il Gotico, Teatro Municipale, sede "Amici della lirica", Palazzo Anguisola Rocca), Bettola (casa Alberici) e Villanova d'Arda (Villa Verdi, appartenuta al celebre compositore) http://www.cinetecadibologna.it/archivi/memoriaer/film_1244

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

LV | 20 post | 10/08/25 20:48
La stazione di Osnabrück alla quale il giovane Antonio (Nigro) scende dal treno subito dopo esser emigrato dalla Puglia, fatto rammentato dall’Antonio anziano (Banfi) nel racconto che fa a Jan (Ulmen), in realtà è la stazione di Krefeld, situata in Am Hauptbahnhof 1 a Krefeld (Germania): 

Il signor Diavolo (2019)

LV | 13 post | 11/10/22 11:39
La trattoria dove Furio Momenté (Lo Giudice) va a cercare l’uomo che lo condurrà alla chiesa che era stata frequentata dai ragazzini protagonisti dell’omicidio è la Trattoria Primaro, situata in Via Corriera Antica 38 a Passo Primaro, località del comune di Ravenna:

Il signor Diavolo (2019)

LV | 13 post | 11/10/22 11:39
La casa dove Carlo (Franchini) abita con i genitori e all’esterno della quale il ragazzino uccide con la fionda Emilio (Salvatori)  si trova in Via Argine Sinistro Reno a Mandriole, frazione del comune di Ravenna. Il casale, nel quale il 5 Agosto 1849 fu ospitato Giuseppe Garibaldi, è quello

Le giraffe (2000)

LC | 1 post | 18/07/20 00:14
La palazzina dove abita Roberta (Ferilli)

Le giraffe (2000)

LV | 11 post | 29/08/20 18:46
La villetta al mare nel cui cortile Roberta (Ferilli) e Michela (Pivetti) seppelliscono il padre obbedendo alle sue disposizioni testamentarie si trova in Via Carbonia 175 (e non Via della Battaglia come dicono nel film, che neanche esiste) a Passoscuro (Fiumicino, Roma). Oggi la villa è stata

Le giraffe (2000)

LV | 11 post | 29/08/20 18:46
L’hotel dove Roberta (Ferilli) incontra un cliente per una seduta di massaggi, appuntamento di lavoro che Michela (Pivetti) scambia per ben altro, è il The Westin Excelsior Roma, situato in Via Vittorio Veneto 125 a Roma:

Joe! Cercati un posto per morire (1968)

DG | 2 post | 16/07/20 10:03
Legnani, probabilmente quel fumo è finto come quello che si usa negli effetti speciale. Se non ricordo male viene prodotto con l'acqua (ricordo che una volta in oratorio organizzammo uno spettacolo musicale con quell'effetto speciale e uno dei ragazzi che cantava mi aveva detto che era

Le giraffe (2000)

LV | 11 post | 29/08/20 18:46
Lo spiazzo dove Roberta (Ferilli) si ferma per chiedere informazioni su come raggiungere Via della Battaglia a Passoscuro si trova lungo Via San Carlo a Palidoro a Passoscuro (Fiumicino, Roma):

Le giraffe (2000)

LV | 11 post | 29/08/20 18:46
Il grande magazzino aperto il giorno di Ferragosto nel quale Michela (Pivetti) e Roberta (Ferilli) acquistano degli abiti per vestire la salma del padre erano i Magazzini dello Statuto (MAS), situati in Via dello Statuto 11 a Roma e chiusi nel 2017:

C'era una volta (1967)

DG | 1 post | 16/07/20 08:36
E' scomparsa Carlotta Barilli

Le giraffe (2000)

LV | 11 post | 29/08/20 18:46
L’ospedale nel quale muore il padre di Michela (Pivetti) e Roberta (Ferilli), davanti alla cui bara le due donne scopriranno di essere sorelle, è la Casa Madre dei Mutilati e delle Vedove di Guerra, situata in Largo dei Mutilati ed Invalidi di Guerra a Roma: IL PARCO DELL’OSPEDALE (Andygx)

Le giraffe (2000)

LV | 11 post | 29/08/20 18:46
La palazzina dove abita Michela (Pivetti) si trova in Via degli Omenoni 2 a Milano:

Appartamento ad Atene (2011)

LS | 1 post | 14/07/20 14:00
Girato a Gravina in Puglia (BA)

Pane e libertà (serie tv) (2008)

LS | 4 post | 9/10/21 08:11
Alcune scene della prima puntata sono state girate a Gravina in Puglia (Piazza Notar Domenico, Piazza Benedetto XIII, Santuario Madonna della Stella, locale cimitero, Museo "Pomarici Santomasi", Masseria Pantano) http://www.benedetto13.it/htmlHome/paneLiberta.htm

Prigionieri del male (1955)

LC | 3 post | 14/07/20 11:21
No, ma si vedono gli edifici sullo sfondo

Prigionieri del male (1955)

LC | 3 post | 14/07/20 11:21
La pizzeria dove Sergio (Rabal) conduce a cena Nadia (Britt) dopo che lei aveva perso il treno per Napoli

Prigionieri del male (1955)

LV | 6 post | 14/07/20 14:24
Il ristorante dove Sergio (Rabal) e Nadia (Britt) si recano per una romantica cenetta dopo aver deciso di iniziare una relazione è La Bersagliera, situato in Banchina Santa Lucia 10/11 a Napoli:

Prigionieri del male (1955)

LV | 6 post | 14/07/20 14:24
Il porto dove Sergio (Rabal) dichiara a Nadia (Britt) di essersi innamorato di lei è il Porto di Mergellina a Napoli. I due attori si trovano su uno dei moletti che si spingono tra le acque del porto (in basso a sinistra nella foto aerea):

Prigionieri del male (1955)

LV | 6 post | 14/07/20 14:24
La strada dove, dopo che Nadia (Britt) aveva perso il treno per tornare a Napoli, Sergio (Rabal) le propone di andare a cenare assieme è Via Villa dei Misteri a Pompei (NA). L’edificio sullo sfondo è la stazione di Pompei Scavi-Villa dei Misteri: Sulla destra rispetto alla precedente

Il gladiatore di Roma (1962)

LS | 4 post | 12/07/20 17:40
Purtroppo la parte superiore della fontana è nascosta dai rampicati. Proprio l'altro giorno ho scoperto in quel bosco esistono due fontane, quella solita e un'altra diversa e le inquadratura non permettono di capire quale sia. Al min 19.52 si vedono dei mattoni disposti a raggiera che

Prigionieri del male (1955)

LV | 6 post | 14/07/20 14:24
Il santuario dove Nadia (Britt) e Sergio (Rabal) pregano dopo la guarigione di lui dalla lebbra e la ritrovata fede religiosa di lei è il Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario, situato in Piazza Bartolo Longo a Pompei (NA) e visto anche in Cient'anne. Un edificio di pertinenza