Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender, sarebbe da togliere (nel commento di Daidae) la frase "Film introvabile"
Daniela • 21/02/14 13:28 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Beh Buio, il commento è di qualche anno fa, è probabile che allora fosse davvero sparito dalla circolazione... non pensi che l'"attualizzazione" dei commenti possa far perdere loro un poco del loro sapore?
Daniela ebbe a dire: Beh Buio, il commento è di qualche anno fa, è probabile che allora fosse davvero sparito dalla circolazione... non pensi che l'"attualizzazione" dei commenti possa far perdere loro un poco del loro sapore?
Punto primo:A quanto ne sò , Zender, toglie nei commenti aggettivi che riguardano RARITà o INTROVABILE...Indi per cui, ho ritenuto doveroso segnalarlo (a meno che non sia cambiata la regola, e le regole non le faccio io). E se si dà un occhiata ai commenti sui film benemeritati da Daidae, per lui, quasi tutti sono rari (!)
Punto secondo: She non e MAI sparito dalla circolazione, e sempre esistita la vhs della Eureka (prima dell'uscita in dvd della Stormovie), anche di facile reperibilità
Zender consiglia sempre di evitare di scrivere nei commenti questo tipo di informazioni.
Sarebbe da evitare anche nelle note.
Si sa, molte cose introvabili sono diventate fruibili a tutti.
Daniela • 21/02/14 13:45 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Beh, non ero a conoscenza della regola e non voglio certo stare a discuterne...
però mi pare che sarebbe più utile inserire in questi casi i dati relativi alla reperibilità, come appunto quelli da te forniti nella risposta alla mia osservazione
Daniela ebbe a dire: Beh, non ero a conoscenza della regola e non voglio certo stare a discuterne...
però mi pare che sarebbe più utile inserire in questi casi i dati relativi alla reperibilità, come appunto quelli da te forniti nella risposta alla mia osservazione
Giustamente Zender consiglia di non mettere nei commenti frasi tipo: RARITà, IRREPERIBILITà o USCITO SOLO IN VHS, perchè la "reperibilità" di un film e sempre da prendere con le pinze, varia e può "mutare" da un giorno all'altro e poi quello che magari fin'ora e "introvabile", domani ti esce in dvd...
E su questo sono d'accordo con Zender (anche nei miei vecchi commenti avevo messo qualcosa di simile, che e stato giustamente cancellato)
Buiomega71 ebbe a dire: Daniela ebbe a dire: Beh, non ero a conoscenza della regola e non voglio certo stare a discuterne...
però mi pare che sarebbe più utile inserire in questi casi i dati relativi alla reperibilità, come appunto quelli da te forniti nella risposta alla mia osservazione
Giustamente Zender consiglia di non mettere nei commenti frasi tipo: RARITà, IRREPERIBILITà o USCITO SOLO IN VHS, perchè la "reperibilità" di un film e sempre da prendere con le pinze, varia e può "mutare" da un giorno all'altro e poi quello che magari fin'ora e "introvabile", domani ti esce in dvd...
E su questo sono d'accordo con Zender (anche nei miei vecchi commenti avevo messo qualcosa di simile, che e stato giustamente cancellato)
Poi, se proprio, per la "reperibilità" esiste la sezione Home Video, o la Discussione Generale
Zender • 21/02/14 14:02 Capo scrivano - 48951 interventi
I dati della reperibilità van sempre in homevideo, mai nei commenti. Per due motivi: 1) nel 90% dei casi son sballati causa il fatto che chi scrive non conosce bene il mercato (cosa perdonabilissima). 2) Quando uno legge il commento non guarda la data e la prende subito come una boiata scritta da un incompetente, se il film è uscito. Per questo evitiamo sempre di scrivere nei commenti della reperibilità dei film. Abbiamo già la sezione apposta peraltro, non vedo perché scrivere dove invece bisogna concentrarsi sul proprio parere sul film...
assistente alla regia, la stessa Ivana Massetti di Domino e Predatori dell'Anno Omega (vedansi rispettivi threads). questo spiega i numerosi caratteristi italici (legati peraltro al filone, specie in area massaccesiana)
Questa però, anche a giudicare su quanto riportato nella scheda presente sul book di Nocturno dedicato al post-atomico, sembra proprio opera dell'israeliano Avi Nesher
Però, poi, vedendo l'interessante Alter Ego, pare diretto da un altro regista, in effetti...Lontano anni luce dal "trashume cialtroneso" di She
sìsì infatti ho parlato di assistenza alla regia. il fatto che siano tutti e due (questo e omega) sotto l'ala della eureka potrebbe essere un indizio...
Daidae, Jena
Herrkinski
Buiomega71
Minitina80