Dove è stato girato Figlio delle stelle? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Panza • 21/09/15 17:39 Contratto a progetto - 5266 interventi
Il teatro dove Daniel (Alan Sorrenti) si esibisce dopo un periodo di pausa dovuto ad un esaurimento nervoso è in realtà il Palazzo dei Congressi in piazza John Fitzgerald Kennedy a Roma opportunamente camuffato:
Panza • 22/09/15 15:18 Contratto a progetto - 5266 interventi
L'hotel dove Daniel (Alan Sorrenti) incontra la modella Gloria (Anne Marie Carell) è l'ex Delta Hotel ora Mercure Hotel in via Labicana 144 a Roma:
Panza • 23/09/15 18:40 Contratto a progetto - 5266 interventi
Il grand hotel dove alloggia Daniel (Alan Sorrenti) durante la pausa per un crollo nervoso è l'ex casino Paradiso del Mare in Riviera Zanardelli ad Anzio (Roma):
Panza • 24/09/15 17:49 Contratto a progetto - 5266 interventi
Il teatro dove Daniel (Alan Sorrenti) canta in un concerto "Figli delle stelle" è l'Arena di Verona:
Panza • 29/09/15 14:59 Contratto a progetto - 5266 interventi
Il locale dove Daniel (Sorrenti) legge su un giornale che il suo produttore discografico Tumba (Tommy Polgar) ha finto che egli fosse morto è il ristorante Tirrena in riviera Zanardelli 76 ad Anzio (Roma):
Panza • 30/09/15 18:49 Contratto a progetto - 5266 interventi
Il palazzo dove si trova il lussuoso appartamento di Daniel (Alan Sorrenti) è in realtà il Palazzo dell'ENI in Piazzale Enrico Mattei a Roma:
Allan • 28/01/16 19:24 Disoccupato - 1432 interventi
La villa davanti alla quale Barbara (Jennifer) parla della sua famiglia con Daniel (Alan Sorrenti) è Villa Ugolini in Viale Mencacci ad Anzio (RM). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.
La casa discografica Coke Records dove Daniel (Sorrenti) fa la sua prima audizione da cantante venendo notato dal produttore discografico Tommy (Polgar) è l'edificio - nonostante una recente ristrutturazione di cui si dà pubblica notizia qui - sede romana della Philip Morris Italia in via Po 11/13/15 a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Ha ancora una grande maggioranza di elementi utili per l'identificazione (dall'altezza relativa delle due "ali" laterali a sinistra e a destra dell'edificio centrale alla forma e posizione delle colonne "piatte" alla base, alla forma delle suddivisioni delle "finestre", all'altezza dell'edificio, contando le suddivisioni della facciata in orizzontale):
Zender • 3/04/17 14:36 Capo scrivano - 49258 interventi