Death door - La porta dell'inferno - Film (2004)

Death door - La porta dell'inferno
Locandina Death door - La porta dell'inferno - Film (2004)
Media utenti
Titolo originale: Ripper 2: Letter from Within
Anno: 2004
Genere: horror (colore)

Cast completo di Death door - La porta dell'inferno

Note: Sequel di "Ripper - Lettera dall'inferno".

Dove guardare Death door - La porta dell'inferno in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Death door - La porta dell'inferno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/05/11 DAL BENEMERITO MCO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mco 4/05/11 00:04 - 2410 commenti

I gusti di Mco

Come spesso capita nel mare magnum della distribuzione inocntrollata dei supporti home video, questo film viene proposto con un titolo altisonante, che nulla afferisce con quello originale, Ripper II. Qui infatti si assiste alla seconda parte delle avventure di Molly Keller, novella Jack lo squartatore, rinchiusa in un nosocomio psichiatrico per tentarne il recupero e la redenzione. Climax che sorprendentemente ascende sino a un epilogo tutt'altro che scontato tra morti e passaggi virtuali. Irrazionale ma bello.

Undying 31/12/15 21:09 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Pastrocchio senz'arte né parte, confuso e totalmente contorto nonché imbastito in fretta e furia, con sceneggiatura "write in progress". Il continuo passaggio da piani di realtà differenti pone lo spettatore di fronte a una farsa dalla quale si deduce, unicamente, che Jack lo squartatore, nel film, c'entra come i cavoli a merenda. "La realtà non esiste", pontifica una delle protagoniste: in questo film di certo nulla è reale se non la confusione di chi lo ha scritto e diretto. E' circolato con due titoli, entrambi inappropriati! Tremendo.

Myvincent 15/04/20 09:20 - 4004 commenti

I gusti di Myvincent

Un gruppetto di ragazzi problematici si trova a vivere un'esistenza sperimentale che dovrebbe essere terapeutica e invece è solo foriera di morte. Filmaccio (o filmetto) horror-metafisico, uguale a mille altri, piatto, televisivo, noioso. Attori tanto fotogenici quanto anonimi. Si arriva al suo epilogo per inerzia, solo per vedere fino a che punto può arrivare la banalità.

Lloyd A. Simandl HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Eleonor: Le schiave del piacereSpazio vuotoLocandina Sorvegliata specialeSpazio vuotoLocandina Blood countessSpazio vuotoLocandina Possession
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Zender • 3/05/11 08:22
    Capo scrivano - 48960 interventi
    Lo inserisco soprattutto perché altrimenti, cliccando su Death Door, appare sempre L'aldilà di Fulci che con questo film, su Iris in questi giorni, nulla c'entra. Dovrebbe essere il sequel di "Ripper -Lettere dall'inferno"... Si parla di una donna sottoposta in una clinica psichiatrica ad un trattamento sperimentale...
  • Discussione Raremirko • 18/09/12 21:22
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Buio, anche questo film di Simandl mi è piaciuto; dagli una chance se puoi, ok?
  • Discussione Buiomega71 • 18/09/12 21:32
    Consigliere - 27174 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Buio, anche questo film di Simandl mi è piaciuto; dagli una chance se puoi, ok?

    Mi è capitato spesso sotto mano nei cestoni dell'Italmark a prezzo stracciato. Se mi ricapita lo prendo...Poi ti dirò ;)
    Ultima modifica: 18/09/12 21:32 da Buiomega71
  • Discussione Raremirko • 19/09/12 00:15
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Buio, anche questo film di Simandl mi è piaciuto; dagli una chance se puoi, ok?

    Mi è capitato spesso sotto mano nei cestoni dell'Italmark a prezzo stracciato. Se mi ricapita lo prendo...Poi ti dirò ;)


    attendo