Hobson è un vedovo che, nonostante sia il benestante proprietario di una calzoleria, non intende tirare fuori un soldo per la dote delle due figlie minori. Sarà la maggiore, da lui considerata troppo anziana per il matrimonio, a risolvere la questione per tutte e tre... Deliziosa commedia "femminista" di ambientazione vittoriana incentrata sul confronto fra lo strabordante Laughton e il tenero Mills, con Brenda de Banzie, saggia e decisionista, a fare da ago della bilancia. Visione arguta del rapporto matrimoniale ideale, mette di buon umore con intelligenza.
MEMORABILE: Il confronto fra le due fidanzate del povero ciabattino
Commedia di stampo ottocentesco che prende di mira l'assetto maschilista e patriarcale di allora, rovesciando i ruoli e affidando al sesso opposto l'iniziativa e il decisionismo. Molto di maniera, con personaggi sull'orlo del macchiettismo (Laughton ubriacone burbero ed egocentrico e Mills una specie di verginello "stalkizzato" dalla primogenita ribelle), fa leva sul grande mestiere degli attori e su qualche brillante gag, ma si ha l'impressione di un intreccio approssimativo, un qualcosa di retrò estraneo allo spirito degli anni '50.
Deliziosa commedia inglese che vanta un tris di protagonisti eccelsi: fra un magnifico Laughton impegnato in una prova di grande fisicità (le scomposte disavventure "alcoliche") ed espressività (il colloquio nella bottega del genero) e un Mills buffissimo sia in veste di timido operaio sia come risoluto uomo d'affari, riesce a imporsi la straordinaria De Banzie, affarista intraprendente ma non immune alle tenerezze. è comunque la regia magistrale di David Lean, che non sbaglia un'inquadratura, a valorizzare appieno la vicenda e i suoi personaggi. Elegante e spassoso: da recuperare.
MEMORABILE: Mills costretto a mollare la cosiddetta fidanzata; Laughton al bar insulta gli "amici"; Inseguendo la luna nelle pozzanghere; La prima notte di nozze.
Richard Wattis HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 21/04/17 10:04 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Questa è una vera chicca, di quelle che ti stampano un sorriso sul volto per tutta la visione.
Consigliato soprattutto a chi apprezza le commedie old british.
Galbo,
mi sono ricordata che tempo fa mi hai consigliato Spirito allegro, contraccambio con questa amabile commedia, sempre diretta da David Lean, certa del tuo gradimento.