Dove guardare Non è vero ma ci credo in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Non è vero ma ci credo

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Commedia italiana piuttosto tipica di chi si affaccia al cinema con l'esperienza di radio e tv alle spalle. Un canovaccio stinto, un'idea perno attorno alla quale far girare il film, la coppia comica protagonista cui vengono affidate le speranze di far ridere in assenza di una sceneggiatura che le garantisca. Ma Nunzio e Paolo non molto fanno per riassestare il tutto: entrambi privi della forte carica necessaria per improvvisazioni comiche che movimentino la storia, si limitano a interpretarla finendo col metterne purtroppo in luce i difetti. Si parte da una situazione già vista mille volte: Nunzio e Paolo sono amici fin da bambini e sposano due loro coetanee che a scuola erano infinatamente...Leggi tutto più in gamba (poco ci voleva, visto che li vediamo nei flashback col cappello da asini). Di fatto entrambi mantenuti, si lanciano regolarmente in progetti destinati al fallimento con gran scorno delle mogli (Elisa Di Eusanio e Giulia Di Quilio), ma con un trucco riescono a farsi finanziare l'apertura di un ristorante vegetariano che un conoscente (Mattioli) gli ha fatto credere sia il business del futuro! Ovviamente le cose vanno malissimo, ma l'entrata in scena di un critico culinario (Lombardi) che regala al loro ex ”Erba di casa mia” una recensione positivissima dopo aver mangiato bistecche vegetali credendole di vera carne (nel frattempo il ristorante si era trasformato nel “Macello di Nunzio e Paolo” per attirare proprio l'attenzione del critico, notoriamente antivegetariano) cambia tutto. E qui l'unico spunto davvero divertente: l'aiuto cuoco insegue maialini e agnelli per la sala da pranzo con la spada e lo scopo di far credere ai clienti che la carne sia freschissima e autentica, trasmettendo poi via diffusori le grida degli animali macellati. Naturalmente un film simile non potrebbe mai veicolare un messaggio tanto “selvaggio” e infatti le urla propagate in sala sono registrate su nastro. Gli animalisti però non lo immaginano e, saputo della cosa, organizzano picchetti e proteste. Lo scontro si concluderà a tarallucci e vino con tanto di scoperta (incredibile) che il narratore della storia (una dolce voce di bimba) è in realtà un vitellino! Detto della poco spiccata personalità dei due “mattatori” si possono solo notare una confezione singolarmente superiore alla norma (buona la fotografia, agile la regia), attori di contorno non disprezzabili (molto in parte anzi Maurizio Lombardi nei panni di Michel De Best, perfetto aplomb da schizzinoso recensore gastronomico) e qualche rara gag che qua e là va a segno. Mattioli, guest star spesso presente in questo tipo di produzioni, entra in scena tenendosi la pancia tra orrendi rumori mentre si dirige di corsa verso il bagno di un bar e ne esce mentre gli fregano l'auto. La recupererà grazie a Nunzio e Paolo elargendogli preziosi consigli sul business per poi sparire e tornare in scena molto dopo senza grandi esiti. Ad ogni modo, pur in assenza quasi totale di divertimento, il film scorre e non differisce troppo dai tanti nati per lanciare in gran fretta i comici di turno: è sempre la scarsa brillantezza dei copioni a tagliar loro le gambe...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Non è vero ma ci credo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/05/19 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lupus73 25/04/20 23:33 - 1619 commenti

I gusti di Lupus73

Due spiantati tiranneggiati da mogli rampanti si inventano un ristorante/mattatoio, ma nessuno sa che le bistecche sono vegetali (nemmeno l'entusiasta critico francese). Commediola italiana ben confezionata ma piuttosto tiepida, con interpretazione "accademica". Qualche gag buona, l'idea non è male ma negli ultimi venti minuti, quando ci si aspetta che la situazione decolli, tutto si affloscia per arrivare a un finale che delude. Cast simpatico, ma la visione non è così necessaria.

Maurizio Mattioli HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Piedone lo sbirroSpazio vuotoLocandina Il colonnello Buttiglione diventa generaleSpazio vuotoLocandina Patroclooo!... e il soldato Camillone grande, grosso e fresconeSpazio vuotoLocandina Morte sospetta di una minorenne
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.