Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 8/02/10 08:05 Capo scrivano - 49309 interventi
Lunedì 8 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA ITALIA Dice lo specialista Matalo: Uno dei titoli migliori in assoluto per il western nostrano. Sollima dirige con mano sicura e senso dello spettacolo un film con una tesi, magari anche ingenua ma efficace. Belle location, cura più decente dei personaggi, decor affinato e credibile. Lo spettacolo va di pari passo con il coinvolgimento emotivo di chi assiste: Volontè è eccellente nel suo cerebralismo sia prima che dopo e Milian assomiglia poco al solito gigione, vuoi anche per la mìse così differente dal consueto. Bravo Berger.
Zender • 4/06/10 07:16 Capo scrivano - 49309 interventi
Lunedì 7 GIUGNO ore 19:05 su *SKY CINEMA ITALIA Dice lo specialista Matalo: Uno dei titoli migliori in assoluto per il western nostrano. Sollima dirige con mano sicura e senso dello spettacolo un film con una tesi, magari anche ingenua ma efficace. Belle location, cura più decente dei personaggi, decor affinato e credibile. Lo spettacolo va di pari passo con il coinvolgimento emotivo di chi assiste: Volontè è eccellente nel suo cerebralismo sia prima che dopo e Milian assomiglia poco al solito gigione, vuoi anche per la mìse così differente dal consueto. Bravo Berger.
Zender • 4/06/10 07:19 Capo scrivano - 49309 interventi
Martedì 8 GIUGNO ore 11:55 su *SKY CINEMA ITALIA Dice lo specialista Matalo: Uno dei titoli migliori in assoluto per il western nostrano. Sollima dirige con mano sicura e senso dello spettacolo un film con una tesi, magari anche ingenua ma efficace. Belle location, cura più decente dei personaggi, decor affinato e credibile. Lo spettacolo va di pari passo con il coinvolgimento emotivo di chi assiste: Volontè è eccellente nel suo cerebralismo sia prima che dopo e Milian assomiglia poco al solito gigione, vuoi anche per la mìse così differente dal consueto. Bravo Berger.
Zender • 20/10/10 07:36 Capo scrivano - 49309 interventi
Venerdì 22 OTTOBRE ore 15:15 su *SKY CINEMA ITALIA Dice lo specialista Matalo: Uno dei titoli migliori in assoluto per il western nostrano. Sollima dirige con mano sicura e senso dello spettacolo un film con una tesi, magari anche ingenua ma efficace. Belle location, cura più decente dei personaggi, decor affinato e credibile. Lo spettacolo va di pari passo con il coinvolgimento emotivo di chi assiste: Volontè è eccellente nel suo cerebralismo sia prima che dopo e Milian assomiglia poco al solito gigione, vuoi anche per la mìse così differente dal consueto. Bravo Berger.
Venerdì 11 MARZO ore 17:30 su *SKY CINEMA CLASSIC Drammatico western che mette in scena il fascino ammaliatore della violenza, ancor più pericoloso quando la vittima è un uomo colto e consapevole di ciò che fa. Grande duetto tra due protagonisti opposti (Volontè e Milian, che sul set si odiavano, a causa delle loro divergenze politiche), affiancati da un Berger in versione agente segreto del West. Ottimo score di Morricone, affidato alla direzione del grande Nicolai.[Homesick]
Lunedì 23 MAGGIO ore 21:15 su RAI MOVIE Sorprendente ed originale. Con la progettazione della rapina in banca il film prende una piega inaspettata, che lo schiude ad una seconda parte in virtù della quale si evita la trappola del temuto manicheismo, si avvince l'attenzione dello spettatore e ci si avvia verso un'affascinante resa dei conti... [B.Legnani]
Lunedì 23 LUGLIO ore 23:05 su RAI MOVIE Sorprendente ed originale. Con la progettazione della rapina in banca il film prende una piega inaspettata, che lo schiude ad una seconda parte in virtù della quale si evita la trappola del temuto manicheismo, si avvince l'attenzione dello spettatore e ci si avvia verso un'affascinante resa dei conti... [B.Legnani]
Lodger • 22/08/18 11:09 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Giovedì 30 AGOSTO ore 05:00 su RAI MOVIE Grandissimo western di Sollima, che ha la sua forza principale nell'ottima idea di mostrare i cambiamenti caratteriali dei due protagonisti di fronte alla violenza e all'avidità. Volontè è gigantesco, rappresenta alla perfezione la metamorfosi del suo personaggio da buono a cattivo, ma gli tiene testa egregiamente Milian in un ruolo che ripete in molti western del periodo; infine c'è Berger, bravo anche lui a rappresentare il classico rappresentante della legge tutto d'un pezzo. [Rambo90]
Geppo • 3/04/20 22:40 Call center Davinotti - 4356 interventi
Domenica 5 APRILE ore 17:55 su RAI MOVIE Grandissimo western di Sollima, che ha la sua forza principale nell'ottima idea di mostrare i cambiamenti caratteriali dei due protagonisti di fronte alla violenza e all'avidità. Volontè è gigantesco, rappresenta alla perfezione la metamorfosi del suo personaggio da buono a cattivo, ma gli tiene testa egregiamente Milian in un ruolo che ripete in molti western del periodo; infine c'è Berger, bravo anche lui a rappresentare il classico rappresentante della legge tutto d'un pezzo. [Rambo90]
Geppo • 5/06/20 08:31 Call center Davinotti - 4356 interventi
11/06/20 ore 14:10 su Rai Movie "Tipico western ideologico che soffe tutti i limiti del periodo in cui è stato girato, ovvero confezione un po' sciatta e interpretazioni tagliate con l'accetta; detto questo, se Volontè è come al solito molto bravo a delineare l'evoluzione del personaggio seppure nei limiti che si è detto, Milian non è da meno, merito anche (come al solito) del doppiaggio." Gugly
12/01/21 ore 17:40 su Rai Movie "Sorprendente ed originale. Con la progettazione della rapina in banca (che richiama un altro personaggio di Volonté) il film prende una piega inaspettata, che lo schiude ad una seconda parte in virtù della quale si evita la trappola del temuto manicheismo, si avvince l'attenzione dello spettatore e ci si avvia verso un'affascinante resa dei conti. Il contesto e il potere rendono "cattivi" i "candidi": questo il messaggio principale, cui se ne affiancano altri, da riferire ad altri personaggi, fra i quali l'ottimo Berger. Ben diretto, ben recitato, ben fotografato (tinte pastello, con dominio del marrone chiaro). Frequente l'uso dell'ellissi narrativa. MEMORABILE: La voce fuori campo di Volonté lega la progettazione alla realizzazione del "colpo"." B. Legnani
28/04/21 ore 15:45 su Rai Movie "Sceneggiatura davvero originale e dialoghi decisamente sopra la media per uno degli spaghetti western più belli e psicologicamente più complessi, che mette a confronto due differenti forme di violenza: quella frutto di povertà e ignoranza e quella stimolata da una cultura e un'intelligenza superiori, per questo ancora più deprecabile. Volonté grandioso nel passare con disinvoltura (forse persino troppa) da pacifismo a spietatezza, Milian bravo anche senza andare sopra le righe, Berger ottimo terzo incomodo. Vibranti musiche di Morricone.MEMORABILE: L'inizio; I duetti Volontè/Milian; La lettera intercettata e le sue conseguenze; Il memorabile finale." Nicola81
13/10/21 ore 15:40 su Rai Movie "Sorprendente ed originale. Con la progettazione della rapina in banca (che richiama un altro personaggio di Volonté) il film prende una piega inaspettata, che lo schiude ad una seconda parte in virtù della quale si evita la trappola del temuto manicheismo, si avvince l'attenzione dello spettatore e ci si avvia verso un'affascinante resa dei conti. Il contesto e il potere rendono "cattivi" i "candidi": questo il messaggio principale, cui se ne affiancano altri, da riferire ad altri personaggi, fra i quali l'ottimo Berger. Ben diretto, ben recitato, ben fotografato (tinte pastello, con dominio del marrone chiaro). Frequente l'uso dell'ellissi narrativa. MEMORABILE: La voce fuori campo di Volonté lega la progettazione alla realizzazione del "colpo"." B. Legnani
25/01/22 ore 17:50 su Rai Movie "Sorprendente ed originale. Con la progettazione della rapina in banca (che richiama un altro personaggio di Volonté) il film prende una piega inaspettata, che lo schiude ad una seconda parte in virtù della quale si evita la trappola del temuto manicheismo, si avvince l'attenzione dello spettatore e ci si avvia verso un'affascinante resa dei conti. Il contesto e il potere rendono "cattivi" i "candidi": questo il messaggio principale, cui se ne affiancano altri, da riferire ad altri personaggi, fra i quali l'ottimo Berger. Ben diretto, ben recitato, ben fotografato (tinte pastello, con dominio del marrone chiaro). Frequente l'uso dell'ellissi narrativa. MEMORABILE: La voce fuori campo di Volonté lega la progettazione alla realizzazione del "colpo"." B. Legnani
14/06/22 ore 17:35 su Rai Movie "Sorprendente ed originale. Con la progettazione della rapina in banca (che richiama un altro personaggio di Volonté) il film prende una piega inaspettata, che lo schiude ad una seconda parte in virtù della quale si evita la trappola del temuto manicheismo, si avvince l'attenzione dello spettatore e ci si avvia verso un'affascinante resa dei conti. Il contesto e il potere rendono "cattivi" i "candidi": questo il messaggio principale, cui se ne affiancano altri, da riferire ad altri personaggi, fra i quali l'ottimo Berger. Ben diretto, ben recitato, ben fotografato (tinte pastello, con dominio del marrone chiaro). Frequente l'uso dell'ellissi narrativa. MEMORABILE: La voce fuori campo di Volonté lega la progettazione alla realizzazione del "colpo"." B. Legnani
Lercio, Nicola81
Matalo!, Enzus79, Black hole, Rambo90, Ultimo, Lupus73, Alex75
Rickblaine, Aal, Cangaceiro, Bruce, Manowar79, Saintgifts, Keyser3, Nando
Homesick, Gugly, B. Legnani, Puppigallo, Jdelarge, Giùan, Rufus68, Il Dandi, Magi94, Marcel M.J. Davinotti jr.
Rocchiola