Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Brainiac • 24/05/11 16:38 Call center Davinotti - 1464 interventi
Buiomega71 ebbe a dire:Uno dei film più incompresi che siano mai stati girati. LaLoggia si dimostra straordinario e sensibile autore, con assassini pedofili e fantasmi che chiedono aiuto. Avanti nettamente sui tempi, e promotore di tutta la "ghost story" a venire. Da recuperare assolutamente. Straordinario "culto non colto".concordissimo, uno dei film che ho visto da bambino e che, nonostante non ricordi la trama, mi seguì per anni con rimembranze di scene davvero inquietanti (tipo una locata in uno sgabuzzino).
Vorrei proprio rivederlo ma pardonnemoi l'ignoranza: cos'è Mgm?
Io ancora ricordo con terrore la dama con il vestito bianco che svolazza nella notte.
Ed è anche passato parecchio tempo dall'ultima volta che l'ho visto.
La MGM è la Metro Goldwyn Mayer... la casa di produzione col leopardo che ruggisce ^_^!
Brainiac • 24/05/11 17:50 Call center Davinotti - 1464 interventi
Jandileida ebbe a dire: Io ancora ricordo con terrore la dama con il vestito bianco che svolazza nella notte onorevole De Jandileidis, e infattamente un sottotitolo è appuntamente "Lady in white"
Mi fà piacere trovare estimatori di questo gioiellino incompreso. Tempo fà lo davano sulle reti mediaset, poi sparì nell'oblio. In dvd manco a parlarne (almeno da noi, figuriamoci!). Io ho la vhs della Rca Columbia. Resta uno dei migliori "ghost movie" in assoluto.
ù.ù ma come ca££o fate ad avere tutti delle vhs rare, dei dvd spariti dalla circolazione, locandine originali e altri gingilletti che tutti si sognano di avere!? Uffa, a malapena col similàsino li trovo io :-( :-S :-]
Funesto ebbe a dire: Purtroppo Gestarsch le opere più sconosciute sono quasi sempre in una lingua diversa dall'italiano... senza sottotitoli!
Io, a furia di visionare pellicole in lingua madre non sottotitolate, pian pianino sto imparando un sacco di rudimenti linguistici impensabili: dallo svedese al giapponese, sino al finlandese...
Il cinese invece (mandarino o cantonese che sia) resta inespugnabile, è una lingua veramente difficile da decrittare ad orecchio :(
Io i 10 anni li ho passati da un pezzo, eppure è uno dei miei cult ;)
Claudius • 12/08/14 12:42 Servizio caffè - 217 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Al commento di Funesto
Io i 10 anni li ho passati da un pezzo, eppure è uno dei miei cult ;)
Conto di rivederlo a breve, comunque che io ricord (l'ho visto anni fa) c'è anche un discreta attenzione verso il mondo infantile e dei diversi (il personaggio di Haas).
Ghost story come non ne fanno più e per un siciliano come me c'è anche il piacere di ritrovare vecchi detti siciliani
Claudius ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Al commento di Funesto
Io i 10 anni li ho passati da un pezzo, eppure è uno dei miei cult ;)
Conto di rivederlo a breve, comunque che io ricord (l'ho visto anni fa) c'è anche un discreta attenzione verso il mondo infantile e dei diversi (il personaggio di Haas).
Ghost story come non ne fanno più e per un siciliano come me c'è anche il piacere di ritrovare vecchi detti siciliani
Condivido. Mio rammarico e che LaLoggia non abbia (voluto o potuto) esprimere tutto il suo potenziale al cinema
Perchè di talento (sia visivo che narrativo) ne aveva eccome!
Altro che bambini di 10 anni!
Claudius • 13/08/14 17:53 Servizio caffè - 217 interventi
Darkknight
Buiomega71, Somai13, Claudius
Trivex, Pumpkh75, Giùan
Cotola, Lupoprezzo, Herrkinski, Minitina80, Myvincent, Lupus73, Anthonyvm
Tomastich, Lucius, Funesto, Pessoa, Deepred89, Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying, Puppigallo, Kinodrop