Attenzione! Gli anni '80 stanno tornando. La lettera ci fa tornare indietro nel tempo, quando orrori del genere beneficiavano solo dei finanziamenti pubblici. Le buone intenzioni (siamo contro la condanna a morte) non servono quando l'idea di regia è fatta di piani anonimi e clip che intervengono, di tanto in tanto, tra una scena e l'altra. Dopo i cinque minuti iniziali (che mi hanno riportato ai tempi di Via Montenapoleone) potevo spegnere, ma, come diceva Totò, ho voluto vedere "questo regista dove vuole arrivare"
Televisivo, nel senso più deleterio del termine, questo minestrone di temi sociali toccati blandamente e senza molta convinzione. Non ci sono la forza e la verve del grande cinema d'impegno italiano visto che tutto viene ridotto a un compitino sterile e incredibilmente narcolettico perlopiù con una durata eccessiva. Regia abbastanza granitica e operaia senza alcun guizzo. L'unica che sembra crederci un po' è la Belvedere che ci mette dell'impegno, ma non basta a salvare questo disastro in celluloide. Sopportabili (più o meno) i bambini.
MEMORABILE: Gli illeggibili titoli di testa; Gli inserti in computer grafica probabilmente già datati 5 minuti dopo l'uscita del film.
Timothy Martin HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePanza • 2/08/15 20:44 Contratto a progetto - 5248 interventi
Mi é capitato sottomano questo film. Kanon, questo fa per te!
Panza ebbe a dire: Mi é capitato sottomano questo film. Kanon, questo fa per te!
Ti ringrazio del pensiero ma certa trash fiction italica la sopporto sempre meno. Se ripenso ad alcuni film che ho visto in passato...se ti capita, recupera "la perfezionista" di Cesare Lanza; uno dei più ridicoli che ho - purtroppo - visionato.
CuriositàPanza • 8/06/16 16:36 Contratto a progetto - 5248 interventi
In molti siti è erroneamente indicata la presenza, nel cast, del politico Marco Pannella. In realtà l'attore presente si chiama Marco Panella, con un'enne sola:
CuriositàPanza • 15/06/16 12:49 Contratto a progetto - 5248 interventi
Ad un certo punto del film ci vengono mostrati alcuni articoli usciti su vari giornali inerenti la scolaresca di Margherita (Belvedere) che ha iniziato una corrispondenza con un condannato a morte. Si può chiaramente notare come il testo degli articoli non abbia nulla a che fare con il loro titolo: