Il mistero del Castello del Dado - Corto (1929)

Il mistero del Castello del Dado
Locandina Il mistero del Castello del Dado - Corto (1929)
Media utenti
Titolo originale: Les Mystères du Château de Dé
Anno: 1929
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Man Ray

Cast completo di Il mistero del Castello del Dado

Note: Aka "Les Mystères du Château du Dé".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il mistero del Castello del Dado

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/07/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 11/07/10 08:32 - 10197 commenti

I gusti di Pigro

Il "castello del dado" è in realtà la bellissima villa modernista dei visconti Noailles in Provenza, con un giardino cubista e opere d'arte. Qui vivono i fantasmi di quattro persone col volto coperto, che giocano in piscina e in palestra, finché giungono due visitatori. La cosa più interessante sono proprio le panoramiche della location. Ray stenta a creare un'atmosfera di mistero sulla memoria dei luoghi, e l'effetto "filmino delle vacanze" è terribile. Suggestiva l'ultima inquadratura, con la trasformazione dei visitatori in statue.

B. Legnani 12/12/12 00:40 - 5689 commenti

I gusti di B. Legnani

Film cortometraggio a carattere sperimentale che non brilla per chiarezza. Le immagini del viaggio sono interessanti, un po' oscure, invece, quelle della villa, se si esclude l'influenza del caso sulle sorti umane e il concetto della conservazione delle immagini nel futuro, concetto ripreso da Bioy Casares, dal quale trasse un buon film Emidio Greco. Abbastanza oscuro, insomma...

Panza 5/10/13 22:52 - 1951 commenti

I gusti di Panza

Con una storiella vaghissimamente confusa (nemmeno le lunghissime e contorte didascalie aiutano l'imberbe cinefilo...) Ray gira questo breve cortometraggio con lo scopo di "pubblicizzare" una bella villa cubista che vive di forme spigolose e altre particolarità. Alla fine per apprezzare un minimo l'operazione bisogna immergersi nella regia che cerca sempre inquadrature iper-tremolanti e rotazioni almeno creative che ben giocano con il clima particolare della dimora. Molto avanguardistico e solo da apprezzare per ciò. Marchettone.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina CatalogSpazio vuotoLocandina Une rue à TokyoSpazio vuotoLocandina La vagueSpazio vuotoLocandina Les Aïnos à Yeso, I
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.