Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 8/08/08 18:05 Pianificazione e progetti - 15298 interventi
Martedì 12 AGOSTO ore 21:05 su RAI 3 Lacuna davinottica risiana...
B. Legnani • 2/07/09 16:19 Pianificazione e progetti - 15298 interventi
Sabato 11 LUGLIO ore 15:55 su RAI 3 Sequel di "Poveri ma belli", a sua volta diretto da Dino Risi.
B. Legnani • 12/08/10 20:30 Pianificazione e progetti - 15298 interventi
Sabato 21 AGOSTO ore 21:05 su RAI 3 Seguito non necessario di Poveri ma belli: a parte il segmento pre-Pierino delle scuole serali, la vitellonate di Arena e Salvatori sono meno vivaci e brillanti e sembrano soccombere innanzi all'intento semi-didascalico dell'insieme (il classico "mettere la testa a posto" e la difesa del matrimonio). Il sorriso e le opime forme dell'Allasio ne compensano la più defilata presenza; buona prova di Giuffrè nel ruolo di un vero gentleman. [Homesick]
Edo • 31/07/11 00:55 Galoppino - 680 interventi
Sabato 6 AGOSTO ore 09:15 su RAI MOVIE E' il secondo film della trilogia di cui fanno parte anche Poveri ma belli e Poveri milionari. Pur essendo inferiore a Poveri ma belli, è un interessante esempio di neorealismo rosa.
Edo • 3/06/12 19:11 Galoppino - 680 interventi
Domenica 10 GIUGNO ore 15:30 su RAI 3 E' il secondo film della trilogia di cui fanno parte anche Poveri ma belli e Poveri milionari. Pur essendo inferiore a Poveri ma belli, è un interessante esempio di neorealismo rosa.
Commedia popolare del maestro Risi in cui si analizzano le vicende di due coppie di fratelli alle prese con il lavoro ed il sentimento messo in discussione dalle vacue tentazioni. Arena e Salvatori danno vita a qualche siparietto simpatico e la vicenda affresca l'Italia del pre boom economico con discreta dignità.
B. Legnani • 20/08/14 23:37 Pianificazione e progetti - 15298 interventi
Mercoledì 27 AGOSTO ore 21:05 su RAI 3 Seguito non necessario: a parte il segmento pre-Pierino delle scuole serali, la vitellonate di Arena e Salvatori sono meno vivaci e brillanti e sembrano soccombere innanzi all'intento semi-didascalico dell'insieme. Il sorriso e le opime forme dell'Allasio ne compensano la più defilata presenza. [Homesick]
Edo • 18/10/16 20:19 Galoppino - 680 interventi
Lunedì 24 OTTOBRE ore 22:05 su TV2000 E' il secondo film della trilogia di cui fanno parte anche Poveri ma belli e Poveri milionari. Pur essendo inferiore a Poveri ma belli, è un interessante esempio di neorealismo rosa.
Martedì 6 AGOSTO ore 07:55 su RAI MOVIE Seguito non necessario: a parte il segmento pre-Pierino delle scuole serali, la vitellonate di Arena e Salvatori sono meno vivaci e brillanti e sembrano soccombere innanzi all'intento semi-didascalico dell'insieme. Il sorriso e le opime forme dell'Allasio ne compensano la più defilata presenza. [Homesick]
Lunedì 6 GENNAIO ore 10:15 su RAI MOVIE Seguito non necessario: a parte il segmento pre-Pierino delle scuole serali, la vitellonate di Arena e Salvatori sono meno vivaci e brillanti e sembrano soccombere innanzi all'intento semi-didascalico dell'insieme. Il sorriso e le opime forme dell'Allasio ne compensano la più defilata presenza. [Homesick]
23/09/20 ore 10:30 su Rai Movie "Secondo episodio della trilogia firmata da Risi, questo film non è inferiore al precedente. Stessa narrativa dal gusto popolare e bozzettistico, stessi personaggi giovani, spensierati ed esuberanti, stesse vivaci storie di intrighi amorosi, stesse accumulazioni comiche e farsesche, stesso scenario romano, stessi schemi della commedia tradizionale: equivoci, fraintendimenti, allusioni maliziose, agnizioni... Siamo ancora in pieno neorealismo rosa di ambientazione cittadina e la regia di Risi si conferma fresca, allegra, elegante e dal tocco leggero e misurato." Graf
2/11/21 ore 07:00 su Rai Movie "Secondo episodio della trilogia firmata da Risi, questo film non è inferiore al precedente. Stessa narrativa dal gusto popolare e bozzettistico, stessi personaggi giovani, spensierati ed esuberanti, stesse vivaci storie di intrighi amorosi, stesse accumulazioni comiche e farsesche, stesso scenario romano, stessi schemi della commedia tradizionale: equivoci, fraintendimenti, allusioni maliziose, agnizioni... Siamo ancora in pieno neorealismo rosa di ambientazione cittadina e la regia di Risi si conferma fresca, allegra, elegante e dal tocco leggero e misurato." Graf
18/06/22 ore 08:00 su Rai 3 "Sequel del grande successo Poveri ma belli (1956) sempre diretto da Dino Risi e con lo stesso cast del precedente, ne rappresenta una sorta di fotocopia. Il film si caratterizza per lo stesso spirito garbato e la comicità nazional popolare ma inevitabilmente perde un po' di "freschezza" narrativa con personaggi che appaiono un po' stereotipati e una storia che procede secondo binari noti e uno svolgimento piuttosto prevedibile. Simpatico ma scontato. " Galbo
Graf, Rambo90, Reeves
Galbo, Homesick, Ciavazzaro, Nando, Deepred89, Gabrius79, Paulaster, Giùan, Dusso
B. Legnani, Lou, Cerveza