Sky scrappers - Corto (1928)

Sky scrappers
Locandina Sky scrappers - Corto (1928)
Media utenti
Titolo originale: Sky scrappers
Anno: 1928
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Sky scrappers

Cast: (animazione)
Note: E non "Sky scrapers" o "Skycrapers" o "Skyscrappers".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sky scrappers

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/10/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 19/10/10 06:48 - 10108 commenti

I gusti di Pigro

Il coniglio Oswald e Gambadilegno sempre rivali per colpa della gattina di cui sono invaghiti: questa volta sono entrambi operai nel cantiere di un grattacielo. Frenetico e travolgente il ritmo, che orchestra una serie di trovate e gag molto piacevoli, che vedono i nostri beniamini correre su e giù per lo scheletro metallico dell'edificio, con corollario di mattoni, cemento e tante cadute. Deliziosa la scavatrice iniziale, dal comportamento animale: divora terra e la evacua da dietro direttamente sui camioncini.

Galbo 20/10/10 05:56 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

In questo cortometraggio il coniglio Oswald (primo personaggio creato da Walt Disney) lavora insieme a molti altri operai in un cantiere. Al momento della pausa pranzo, arriva la fidanzata che porta con sé la colazione. Il cartone è divertente grazie a gag molto riuscite, alcune delle quali hanno per protagonisti macchinari antropomorfi. Buona la colonna sonora.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina [1.5] I maestri della fantascienza: Un rumore di fondoSpazio vuotoLocandina Tokyo scannerSpazio vuotoLocandina Negadon, il mostro venuto da MarteSpazio vuotoLocandina Una pasqua col botto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.