Nonostante il ricco materiale di partenza, il cast di tutto rispetto anche nei ruoli di contorno ed i nomi coinvolti nella produzione (sceneggiatura di Isherwood, musiche di Rózsa), un polpettone che, a parte lo sfarzo dei costumi esaltato dai colori sgargianti, risulta modesto anche dal punto di vista spettacolare, mentre il coté sentimentale è azzoppato non della differenza d'età, smussata rispetto al dato storico (la favorita aveva 20 anni più del re) ma della scarsa alchimia esistente fra Turner, imbalsamata nel ruolo, e Moore troppo attraente e atletico.
Roger Moore HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàDaniela • 20/01/19 00:09 Gran Burattinaio - 5940 interventi
Chi ha avuto l'occasione di visitare il magnifico castello di Chenonceau, uno dei più spettacolari della regione della Loira, probabilmente sa già che la sua struttura attuale si deve a Diana di Poitier, favorita di Enrico II.
Fu infatti lei che, dopo averlo ricevuto in dono dal suo amante, lo fece ristrutturare, aggiungendo il ponte ad arcate sul fiume ed i giardini circostanti.
Alla morte di Enrico II, la vedova Caterina dei Medici impose alla rivale di rinunciare a Chenonceau e di trasferirsi in un castello meno sfarzoso, ma anch'esso di grande bellezza: Chaumont.