Diana la cortigiana - Film (1956)

Diana la cortigiana
Locandina Diana la cortigiana - Film (1956)
Media utenti
Titolo originale: Diane
Anno: 1956
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Diana la cortigiana

Note: Ispirato alla figura della nobildonna Diana di Poitiers (1499-1566), amante ufficiale di Enrico II di Francia, marito di Caterina de' Medici.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Diana la cortigiana

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/01/19 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 18/01/19 10:32 - 13295 commenti

I gusti di Daniela

Nonostante il ricco materiale di partenza, il cast di tutto rispetto anche nei ruoli di contorno ed i nomi coinvolti nella produzione (sceneggiatura di Isherwood, musiche di Rózsa), un polpettone che, a parte lo sfarzo dei costumi esaltato dai colori sgargianti, risulta modesto anche dal punto di vista spettacolare, mentre il coté sentimentale è azzoppato non della differenza d'età, smussata rispetto al dato storico (la favorita aveva 20 anni più del re) ma della scarsa alchimia esistente fra Turner, imbalsamata nel ruolo, e Moore troppo attraente e atletico. 

Roger Moore HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il padre della sposaSpazio vuotoLocandina Agente 007 - Vivi e lascia morireSpazio vuotoLocandina Agente 007 - L'uomo dalla pistola d'oroSpazio vuotoLocandina Gli esecutori
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.