Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Noi credevamo - Film (2010)

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 20/12/11 09:45
    Consigliere - 27336 interventi
    Venerdì 30 DICEMBRE ore 21:05 su RAI 3
    Dice Rebis: Imporre una conoscenza dettagliata e preliminare dei fatti storici (anche secondari) non è un limite se poi non si rinfaccia l'erudizione all'impreparato spettatore: il paternalismo di Martone però non spinge neanche a rimettere mano al manuale. Allude al presente con anacronismi scenografici imbarazzanti; trascende ogni fisiognomica nella scelta degli attori destinati ai personaggi fatti anziani. Di oltre un cinquantennio di tumulti e attentati filma i dialoghi e il livore. L'Unità fu solo pretesa e dichiarata? Spiacenti. Il cinema è cinema, e la Storia non è tetra ed accademica afflizione
  • Zender • 26/08/14 13:24
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Domenica 31 AGOSTO ore 01:50 su RAI 3
    Dice Rebis: Imporre una conoscenza dettagliata e preliminare dei fatti storici (anche secondari) non è un limite se poi non si rinfaccia l'erudizione all'impreparato spettatore: il paternalismo di Martone però non spinge neanche a rimettere mano al manuale. Allude al presente con anacronismi scenografici imbarazzanti; trascende ogni fisiognomica nella scelta degli attori destinati ai personaggi fatti anziani. Và in onda la versione integrale di 204 minuti.
  • Caesars • 23/10/18 11:58
    Scrivano - 17017 interventi
    Lunedì 29 OTTOBRE ore 22:05 su RAI 5
    Opera decisamente importante, nella quale la ricostruzione storica appaia i riferimenti all'oggi, ed è altrettanto importante il tema dell'impegno civile che collega come "ponte" narrativo le due diverse epoche. Ritmi lenti, fondamentali per approfondire a dovere i personaggi, regia impeccabile e buona prova degli attori. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 10/03/21 19:03
    Scrivano - 21542 interventi
    13/03/21 ore 21:00 su Rai Storia
    "Martone prova a colmar un vuoto cinematografico su un periodo "fondante" della storia patria, assimilandolo ma tutto sommato coerentemente a un altro momento storico di "vacanza" filmica, quello degli anni di piombo. "Noi credevamo" diventa così la narrazione grigia, metallica, claustrofobica dell'impossibilità di fare l'Italia e gli italiani senza però mai trovare quella trasfigurazione "onirica" e "fantastica" centrata da Bellocchio nello speculare Buongiorno, notte. Comunque adeguate la monolitica fede di Lo Cascio e l'untuosa insofferenza di Binasco.
    MEMORABILE: Angelo (Valerio Binasco) insegue, incalza e minaccia Gallenga (Barbareschi) nel suo appartamento."
    Giùan