I girovaghi - Film (1956)

I girovaghi
Locandina I girovaghi - Film (1956)
Media utenti
Anno: 1956
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di I girovaghi

Note: Tratto dalla novella "Il cardello" di Luigi Capuana

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I girovaghi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/04/25 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 17/04/25 16:37 - 4931 commenti

I gusti di Giùan

Il piccolo orfano "Cardello" si unisce a un puparo che con la moglie frequenta le fiere siciliane d'inizio '900, dove la concorrenza si fa sempre più spietata. Tratto da una novella "verista", girato in Italia a budget ridotto (con Berto e Vincenzoni tra gli altri allo script e Ercoli e Vivarelli assistenti), il film più "personale" dell'ultima parte di carriera di Fregonese, che vi riversa il suo spirito apolide e tutta la malinconia per un mondo (quello dello spettacolo popolare) irrimediabilmente destinato all'estinzione. Drammaturgicamente ingenuo ma appassionatamente sincero.
MEMORABILE: Le interpretazioni di Ustinov e della Del Poggio; Le gambe di Abbe Lane; Porelli/Prof. Kroll; The bank di Chaplin.

Hugo Fregonese HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Operazione terroreSpazio vuotoLocandina I raggi mortali del dr. MabuseSpazio vuotoLocandina La mano nell'ombraSpazio vuotoLocandina Ballata selvaggia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.