Education for death - Corto (1943)

Education for death
Locandina Education for death - Corto (1943)
Media utenti
Titolo originale: Education for Death
Anno: 1943
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Education for death

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Education for death

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/10/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 3/11/10 20:49 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Inquietante. Nonostante le parentesi comiche per stemperare il tutto, l'aria di morte incombe come un macigno sopra il prodotto. Il terribile finale, poi, rappresenta purtroppo quello che è davvero successo. Documento storico da conservare gelosamente.

Pigro 28/10/10 09:45 - 10101 commenti

I gusti di Pigro

Cartone di propaganda che racconta le modalità di indottrinamento dei ragazzi tedeschi da parte del nazismo. Il corto è ben fatto ed efficace per i fini che si propone. Uno squarcio squisitamente comico si apre con la parodia della Bella Addormentata (una grassa Germania baciata dal Principe Hitler). Per il resto, il corto è incalzante nel mostrare l'opera di annichilimento dell'infanzia e dell'adolescenza da parte del nazismo. Un interessante documento d'epoca.

Galbo 31/10/10 19:31 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Gli anni della seconda guerra mondiale hanno dato alla Disney l'opportunità di produrre dei cortometraggi di tipo propagandistico e patriottico. Decisamente anacronistici e fuori tempo, questi cartoni rimangono comunque un interessante documento d'epoca e questo in particolare ha dei momenti divertenti, tipo la discreta satira de La bella addormenteata con il cavaliere dalle fattezze hitleriane e la fanciulla rubiconda teutonica.

Panza 29/06/14 21:32 - 1929 commenti

I gusti di Panza

Seppur indubbiamente realizzato da parte non neutrale, comunque il cartone animato affronta cose assolutamente reali come la ricerca genealogica per la purezza della razza (bleah!). Il tono è abbastanza serio, anche se le aperture alla comicità - seppur praticamente limitate alla favola con la Vichinga e a poche ironie della voce narrante - ci sono. All'inizio la miscela pare funzionare, ma poi quando c'è da chiudere il cerchio si cade in una retorica che sovraccarica eccessivamente un caricaturalismo generale inevitabile.

Caesars 6/05/20 12:31 - 3986 commenti

I gusti di Caesars

Davvero interessante vedere come, con la Seconda Guerra Mondiale ancora in pieno svolgimento, gli USA realizzassero documenti per far sapere anche ai più piccoli come funzionasse l'indottrinamento alla cultura nazista. I temi toccati sono importanti, ma vengono sagacemente alleggeriti con dei tocchi umoristici (la favola della bella addormentata, i volti dei ritratti dei gerarchi che cambiano espressione a seconda delle risposte dei bimbi interrogati). Necessario allora, ma anche oggi ha un suo perché.

Anthonyvm 14/05/23 02:23 - 6499 commenti

I gusti di Anthonyvm

Prendendo spunto dal medesimo testo alla base de I figli di Hitler, la Disney porta sugli schermi un corto di propaganda antinazista che ancora oggi, specie in considerazione del periodo storico in cui fu prodotto, rimane uno dei suoi lavori più cupi e deprimenti. Il tono documentaristico e allarmista del narratore, la drammatica severità delle immagini (le famiglie intimidite, la distruzione dei simboli sacri) e le dissonanti parentesi comiche (la caricatura di Hitler in veste di cavaliere che prende trionfante fra le braccia una Valchiria-Germania obesa) mettono a disagio. Curioso.
MEMORABILE: La madre preoccupata per il figlio malato; Il bambino punito perché prova compassione per un coniglio; I soldati-automi che si trasformano in tombe.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Emily and the Baba YagaSpazio vuotoLocandina Cry me a riverSpazio vuotoLocandina DestinoSpazio vuotoLocandina Alghe
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Etienne • 6/07/23 09:01
    Galoppino - 215 interventi
    Di questo film esiste un'edizione italiana in DVD, distribuita da DNA Srl: I FIGLI DI HITLER (1943) + EDUCATION FOR DEATH (1943) - (2 Film su un unico Dvd).
    Lingue: Inglese
    Sottotitoli: Italiano (Forced)
    Rapporto schermo: 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox)
    Extra: “EDUCATION FOR DEATH” (1943), un raro corto animato di propaganda, diretto da Clyde Geronimi, basato su “Education for Death: The Making of a Nazi” un libro di Gregor Ziemer pubblicato nel 1941 + Trailers DNA
    Il film è stato rieditato con il contributo dello studioso di storia del cinema Riccardo Cusin. Questa versione è disponibile anche in streaming su alcune piattaforme.

    https://youtu.be/pI9KfrVSEtA