The powder room - Corto (2011)

The powder room
Locandina The powder room - Corto (2011)
Media utenti
Titolo originale: The Powder Room
Anno: 2011
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di The powder room

Note: The powder room è il primo cortometraggio della serie "“Women's Tales” voluta e prodotta da Miu Miu.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The powder room

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/11/20 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 23/11/20 22:58 - 5557 commenti

I gusti di Pinhead80

Il primo cortometraggio della serie "Woman's tales" prodotta da Miu Miu è ambientato all'interno del lussuoso Claridge's Hotel di Londra. Alcune modelle bellissime si specchiano, si mettono in posa e si truccano in maniera sensuale e con una naturalezza dei gesti che ne esalta la femminilità. Seppur breve il corto riesce nell'intento di mostrarci la capacità della donna di comunicare attraverso sguardi profondi e penetranti che raccontano più di mille parole. La regista si muove con la cinepresa in maniera tale da cogliere quegli elementi che sono da sempre indice di seduzione.

Pigro 8/12/20 11:08 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

Cassavetes prende nel modo più piatto l’invito di Miu Miu a creare un’opera sul femminile, cioè realizzando un corto di pura esibizione di vestiti in una cornice fashion in cui modelle si alternano al trucco, in un sontuoso camerino. La musica, infelice, uccide il poco di spunto di fascino e glamour che si poteva intuire. E così, sguardi, dettagli, forme e colori si susseguono in una piatta rievocazione della grammatica pubblicitaria dell’alta moda, senza riuscire a smuovere neanche un minimo di interesse.

Cotola 13/02/21 14:30 - 9626 commenti

I gusti di Cotola

Brevissimo corto, circa due minuti e mezzo, che ricorda più che altro uno spot. E preso sotto questo aspetto non si può dirne male. Ben realizzato, elegante e con una buona commistione di musica ed immagini. Ovviamente la narratività dell'operazione non c'è e conseguentemente pure il coinvolgimento o meglio la curiosità di capire cosa accadrà. Ma con un minutaggio così minimale, non c'è da meravigliarsi. Ha comunque un suo perché.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ParigiSpazio vuotoLocandina La lisièreSpazio vuotoLocandina A magical journeySpazio vuotoLocandina Il regno di Tulipatan
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.