Durante un party una donna si fa leggere la mano da una chiromante e scopre che una persona che ama della sua famiglia di lì a poco dovrà morire. Il marito decide all'ultimo momento di imbarcarsi niente di meno che sul Titanic. Cortometraggio molto interessante non solo perché uno dei pochissimi girati sull'argomento proprio nell'anno dell'affondamento del transatlantico britannico, ma anche per la tensione che la storia sprigiona mano a mano che diventa più chiara la possibile portata della predizione. Feuillade dimostra di essere un regista innovativo capace di emozionare.
Forse il primo film dedicato al Titanic, uscito appena sei mesi dopo il naufragio, con la storia di un’infausta lettura della mano e un genitore in viaggio sul fatidico transatlantico. La sceneggiatura è ben costruita, con un forte primo piano della famiglia borghese in cui si insinua l’ossessione funerea per colpa di una chiromante e in cui deflagra la tragedia atlantica con conseguenti ambasce e infermità infantili. Non male anche il breve tocco da disaster movie con tanto di iceberg, sopraffatto tuttavia da un esorcizzante finale taumaturgico.
Louis Feuillade HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePinhead80 • 21/12/22 18:56 Controllo di gestione - 356 interventi