Anthonyvm • 11/10/20 00:31
Vice capo scrivano - 830 interventiBuona parte delle curiosità e delle backstory (rigorosamente fasulle ma spacciate per autentiche, in linea con la campagna promozionale del film) contenute in questo mockumentary e nel successivo
Sticks and stones: Investigating the Blair witch (più, in parte,
Shadow of the Blair witch e
The Burkittsville 7) si possono trovare in forma testuale all'interno di
The Blair Witch Project - Il Dossier di D. A. Stern, pubblicato pure in Italia da
Rizzoli nel 2000.
Proprio come i film (e il sito internet), anche il libro si presenta come una raccolta (all'apparenza reale) di documenti relativi al caso dei tre studenti scomparsi, fra trascrizioni degli interrogatori, missive, fotografie scattate sulle fantomatiche "scene del crimine", fotocopie del diario di Heather Donahue e chi più ne ha più ne metta (ci sono pure le asserzioni di chi è convinto che i filmati rinvenuti siano dei falsi, il che è piuttosto ironico). L'insieme fa sorridere, ma resta un'interessante testimonianza di quanto i produttori e i distributori avessero puntato all'epoca sulla trovata della "storia vera" per il lancio della pellicola, non solo in patria ma anche nel nostro paese (apprendo solo ora grazie a Lupus73 che, nell'anno di uscita di
BWP, questo stesso mockumentary è stato trasmesso pure da una rete nazionale).
Curiosamente, la pubblicazione del volume da parte della
Rizzoli viene annunciata anche alla fine dei titoli di coda della versione italiana di
The Blair witch project, cioè quando ormai lo "scherzo" era stato svelato... Ma tanto chi se li guarda i titoli di coda, no?
Anthonyvm