Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Mamma Roma - Film (1962)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Roma

Un momento del giro in moto (l'archetto)

Roma

Un momento del giro in moto (all'incrocio)

M Roma • Il palazzone detto "Boomerang"

Il palazzone dove abita Mamma Roma (Magnani)

M Roma • Via Domenico De Dominicis all'incrocio con via di Portonaccio

Mamma Roma si incammina verso casa

M Roma • Istituto Romano di San Michele (casa di riposo)

L'ospedale obiettivo dei furti a danno dei degenti

M Roma • Ristorante Meo Patacca

La trattoria di proprietà del Signor Pellissier (La Paglia) in cui viene assunto Ettore (Garofolo)

Roma

Il palazzo nel quale avviene il raggiro a scopo ricattatorio ai danni del Signor Pellissier

Roma

La bancarella d'ortofrutta di "Mamma Roma" (Anna Magnani)

Roma

Il rudere a colonna presso cui Ettore (Garofolo) giocherella con un bastone, osservato da ragazze

Guidonia Montecelio (Roma)

La strada in cui Mamma Roma (Magnani) richiama Ettore (Garofolo) per farlo venire con lei a Roma

Guidonia Montecelio (Roma)

La giostra sulla quale Ettore (Garofolo) fa un giro con aria annoiata

Guidonia Montecelio (Roma)

La strada dove Ettore (Garofolo) ferma i suoi amici a cui sente l'alito

Roma

Il mercato dove Ettore (Garofolo) porta alcuni dischi presi a casa sua per venderli

Roma

Il "canale" dove Ettore (Garofolo) e Bruna (Corsini) si appartano e dove Ettore si azzuffa con i suo

Roma

La strada in cui Ettore (Garofolo) incontra Bruna (Corsini) per regalarle una collana

Roma

Il campo da calcio dove Carmine (Citti) contatta Ettore (Garofolo) per sapere dove abita Mamma Roma (Magnani)

LOCATION VERIFICATE

16 post
  • Dove è stato girato Mamma Roma?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Ellerre • 5/02/09 13:20
    Call center Davinotti - 1219 interventi
    Un paio di location (romane ovviamente) in cui si svolge il celebre giro in motocicletta: la prima è l'archetto sotto l'acquedotto sulla via del Quadraro. Grazie a Roger per i fotogrammi.




    La seconda, poco distante, all'incrocio con via Appia nuova.


  • Ellerre • 1/05/09 18:28
    Call center Davinotti - 1219 interventi
    La casa di Mamma Roma (Magnani) è il "palazzo dei Ferrovieri" (detto anche "dei due cervi" perché raffigurati sopra l'ingesso principale) in Piazza Tommaso de Cristoforis a Casal Bertone a Roma. Grazie a Roger per i fotogrammi.




    Ecco Mamma Roma che ci si incammina percorrendo Via Domenico de Dominicis:


  • Matemalex • 28/11/09 10:45
    Galoppino - 506 interventi
    Ettore, in compagnia dei suoi amici, giunge di fronte all'ospedale, obiettivo dei furti a danno dei degenti: l'ospedale in questione (scene in esterno) è l'Istituto Romano di San Michele sito in Piazzale Antonio Tosti nel quartiere Tor Marancia a Roma. Grazie a Renato per aver fornito i fotogrammi.




    Il gruppo al completo giunge da via Flavia Tiziana per poi proseguire, in sella alle motociclette privo di Ettore e l'altro amico, in via C.T. Odescalchi. La location viene utilizzata almeno due volte nel corso del film. Ecco ad esempio il medesimo edificio visto dall'interno facilmente riconoscibile la "torre a semicerchio":


  • Columbo • 6/04/11 17:41
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Il palazzo nel quale avviene il raggiro a scopo ricattatorio ai danni del Signor Pellissier (La Paglia), ordito da Mamma Roma (Magnani), Biancofiore (Orioli) e Zaccaria (Gonini) è sulla Rampa Brancaleone (Zona San Pietro) al civico 11 a Roma.
    Qui Zaccaria e Mamma Roma (con il figlio Ettore) percorrono Via della Cava Aurelia fino all'inizio della rampa...




    ...qui Mamma Roma dice al figlio di andarsi a prendere qualcosa al bar di fronte.




    Nel frattempo, i due salgono le scale...




    ...ed ecco il controcampo su Via della Cava Aurelia e Via dell'Argilla (traversa in fondo a destra).




    I due entrano nel palazzo:




    La stanza con la luce accesa dove avviene il raggiro:




    Il palazzo (semifatiscente) nella sua interezza:

  • Ellerre • 14/06/12 09:12
    Call center Davinotti - 1219 interventi
    La bancarella d'ortofrutta di "Mamma Roma" (Anna Magnani) è in Via Lucio Sestio a Roma.




    Ecco come vedeva la via "Mamma Roma":


  • Paolo64 • 1/07/12 17:15
    Disoccupato - 1 interventi
    La casa in via Calpurnio Fiamma 47 dove abita Mamma Roma è in realtà, come noto e come riportato anche nel libro davinottico Roma, si gira, è in realtà in Via dei Treviri 47 a Roma. E' il palazzo detto "bomerang" di Largo Spartaco.




    Qui una ripresa che mostra la scala interna:




    Qui un'immagine che ci mostra ciò che si vede in controcampo rispetto al portone:


  • Roger • 16/08/12 15:29
    Fotocopista - 2922 interventi
    Il rudere a colonna presso il quale Ettore (Ettore Garofolo) giocherella con un bastone, osservato da tre ragazze è al Parco degli Acquedotti a Roma. Grazie a Ellerre per il fotogramma.



    Nelle inquadrature precedenti a questa Ettore passa tra i ruderi della Villa delle Vignacce permettendoci di identidficare il posto:




    Quindi la colonna non può che essere quella indicata dalla freccia rossa:

  • Roger • 10/05/13 07:00
    Fotocopista - 2922 interventi
    La strada in cui Mamma Roma (Magnani) richiama Ettore (Garofolo), che era in compagnia di amici, e cerca di convincerlo a venire con lei a Roma è viale Roma (davanti al civico n° 266) a Guidonia (Guidonia Montecelio, RM). Qui riconosciamo esattamente lo sfondo: Montecelio e un palazzo sulla sinistra.




    Si riconoscono la casa dietro alla Magnani, anche se oggi rialzata, con il balcone sulla sinistra (A) e il sostegno obbliquo di cemento sotto e il muretto rientrante con la copertura in marmo (B):


  • Roger • 14/05/16 00:26
    Fotocopista - 2922 interventi
    La giostra sulla quale Ettore (Garofolo) fa un giro con aria annoiata, osservato da mamma Roma (Magnani) era dove oggi c'è un giardinetto pubblico compreso tra viale Roma e via Giacomo Motta a Guidonia (Guidonia Montecelio, RM). Il riferimento chiave è l'edificio che vediamo sulla sinistra del fotogramma:




    La giostra si trovava all'incirca dove oggi c'è questo giardinetto:



    Per cercare altri riferimenti (in un luogo dove tutto è stato stravolto) bisogn aspettare Mamma Roma che rivede il figlio incamminarsi per via Giacomo Motta e si sofferma davanti a un chiosco di dolciumi. Non ci sono elementi vicini confrontabili, tutti scomparsi. Ma la casa in fondo (A) dietro l'ingrosso alimentari conferma che il luogo è proprio quello:


  • Roger • 16/05/16 00:03
    Fotocopista - 2922 interventi
    La strada dove Ettore (Garofolo) ferma i suoi amici a cui sente l'alito per scoprire se hanno fumato le sue sigarette è viale Roma a Guidonia (Guidonia Montecelio, RM). Si riconosce la casa sullo sfondo, oggi in mezzo a nuovi edifici:


  • Roger • 18/05/16 02:19
    Fotocopista - 2922 interventi
    Il mercato dove Ettore (Garofolo) porta alcuni dischi presi a casa sua per venderli è il mercato di Porta Portese in Via Portuense a Roma. In fondo si vede una delle facciate (A) del Complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande, quello che ospita il celebre ex carcere minorile.


  • Roger • 19/05/16 00:01
    Fotocopista - 2922 interventi
    La trattoria di proprietà del Signor Pellissier (La Paglia) in cui viene assunto Ettore (Garofolo) dopo il ricatto ordito da Mamma Roma (Magnani) è il Ristorante Meo Patacca in Piazza dei Mercanti 30 a Roma:




    Ecco il muro davanti al quale Mamma Roma osserva orgogliosa il figlio Ettore che serve ai tavoli, fino al punto di commuoversi. Notare il muro rimasto identico anche nell'intonaco scrostato:


  • Orsobalzo • 19/08/16 01:28
    Galoppino - 1148 interventi
    Il "canale" dove Ettore (Garofolo) e Bruna (Corsini) si appartano e dove Ettore si azzuffa con i suoi amici, sempre a causa di Bruna, era il cantiere abbandonato che, tra gli anni ’40 e gli anni ’50, avrebbe dovuto realizzare una variante della ferrovia Roma-Fiuggi, lavori interrotti e abbandonati dopo che si preferì concentrarsi sulla costruzione della linea A della metropolitana di Roma. Per la precisione, il tratto del cantiere mostrato nel film si trovava tra la galleria di Centocelle e il cavalcavia di Via di Centocelle a Roma, che vediamo sullo sfondo del primo fotogramma, per i quali ringraziamo Roger:




    Dettaglio sulle palazzine che si notato alle spalle del cavalcavia:



    Il controcampo ci mostra sullo sfondo la parte d’ingresso della mai costruita galleria di Centocelle (foto di oggi ripresa dal cavalcavia di Via di Centocelle visto pocanzi in dettaglio):




    Presa la decisione di abbandonare i lavori, il portale della galleria incompiuta verrà murato e tale appare nel film, dotato solo di una piccola porticina attraverso la quale entreranno i due attori:


  • Ellerre • 8/02/17 11:45
    Call center Davinotti - 1219 interventi
    La strada (all'epoca incompleta) in cui Ettore (Garofolo) incontra Bruna (Corsini) per regalargli una collana è Viale dei Romanisti nella zona di Torre Spaccata a Roma. Il viale lo si riconosce in questo fotogramma:




    Qui sotto la visuale attuale e la mappa:




    Questo il controcampo, che mostra la strada interrotta con il paesaggio sullo sfondo in cui è chiaramente riconoscibile la Torre di Centocelle (A):


  • Huck finn • 14/04/25 11:15
    Galoppino - 706 interventi
    Il campo da calcio dove Carmine (Citti) contatta Ettore (Garofolo) per sapere dove abita Mamma Roma (Magnani) corrisponde all'attuale Centro sportivo "L'airone", in Via del Quadraro 35 a Roma (si riconoscono i palazzi sullo sfondo):


  • Zender • 14/04/25 14:14
    Capo scrivano - 48959 interventi
    Grazie Huck, radarizzata.