Duplex - Un appartamento per tre - Film (2003)

Duplex - Un appartamento per tre
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Ennesima commedia "nera" (nera per quanto poteva esserlo LA SIGNORA OMICIDI, per capirsi) per Danny De Vito, che dirige la coppia Ben Stiller/Drew Barrymore facendole interpretare una storia banale come poche, ispirata in qualche modo (almeno nella seconda parte) alla solita idea della vecchina indistruttibile che i due giovani hanno bisogno di far fuori per raggiungere la propria serenità. Vivono infatti nello stesso appartamento (il duplex del titolo) e lei non li lascia vivere: tiene la tv altissima, li chiama per ogni stupidaggine, li tormenta con ogni tipo di problema casalingo. Loro inizialmente abbozzano finché...Leggi tutto inevitabilmente finiscono sull'orlo di una crisi di nervi dando la stura a una parossistica guerra sotterranea (ma era molto più divertente quella dei Roses allora, sempre per rimanere in tema casa con la regia di De Vito). La sceneggiatura però non aiuta, e anche a voler sorvolare sulla prevedibilità di ogni scena (odioso finale compreso) va sottolineato che Stiller viene utilizzato male e non ha modo di brillare come potrebbe. Idem dicasi per la Barrymore, al posto della quale si sarebbe potuto scegliere chiunque altro. Troppo poche le gag riuscite per poter giustificare una simile carenza di originalità, e in fondo nemmeno la terribile nonnina sembra essere diversa in alcun modo da quelle che al cinema l'hanno preceduta. De Vito regista si conferma tecnicamente valido, in grado di mantenere un discreto ritmo, ma questa volta si ferma alla superficie senza aggiungere quel tocco personale che sovente distingue le sue commedie, capaci di conservare il gusto e l’intelligenza che da lui pubblico e critica s'aspettano.

Chiudi
TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Xamini 3/01/07 14:13 - 1258 commenti

I gusti di Xamini

Commedia che ruota attorno alle gag alla Ben Stiller, il perseguitato dalla sorte americano (non ce la faccio a scrivere Fantozzi, Villaggio ha una sua poesia). Se piace il suo tormento e la sua espressività questo film sarà un piacevole diversivo; ma obiettivamente di materiale su cui ridere non ce n'è molto e forse forse sarebbe meglio cercare altrove, anche nella sua stessa filmografia.

Fabbiu 20/02/07 00:43 - 2152 commenti

I gusti di Fabbiu

Con tutto che la storia non brilla per originalità, con tutto che molte sequenze sono scontate e prevedibili, il film mantiene un certo stile che convince lo spettatore a seguire il film dall'inizio alla fine. E' tutto sommato divertente, fluido, piacevole e rilassante; a volte è un pò infantile, altre più interessante. Delude molto il finale.

Puppigallo 6/06/07 18:59 - 5310 commenti

I gusti di Puppigallo

Il film parte bene, nonostante non sia proprio un fan della Barrymore (soprattutto quando fa la simpatica). Stiller però funziona (bellissimo il blocco dello scrittore che lo distrugge, associato a continui disturbi esterni). Poi però, col passare dei minuti, si scivola sempre più nel comico forzato, nella parodia della “buona vecchietta” che fa passare per mostro soprattutto il povero Stiller, il tutto condito da gag sempre più cretine e meno divertenti, fino ad arrivare all’assurdo finale. Mediocre, anche se qua e là ha dei buoni momenti.

Galbo 18/11/07 08:35 - 12430 commenti

I gusti di Galbo

Commedia nera con una prima parte decisamente riuscita anche grazie al terzetto di attori piuttosto ispirato (compreso Stiller forse in una delle sue migliori interpretazioni). Trovate divertenti e buona regia di De Vito. Purtroppo nella seconda parte il film si perde in situazioni sempre più forzate (e poco divertenti) che rendono il tutto banale e già visto, con un evidente calo di ritmo e svariati "buchi" di sceneggiatura. Peccato! Una buona occasione sprecata.

Redeyes 17/03/08 20:44 - 2455 commenti

I gusti di Redeyes

Certo non è un capolavoro ma è senza ombra di dubbio una simpatica black commedy. Il cast funziona molto bene, la coppia Stiller-Barrymore è decisamente efficace ed affiatata e gli attori di contorno non demeritano affatto. Alcune gag suonano un po' forzate, ma complessivamente è più che godibile! Un buon modo per passare una serata!

Ciavazzaro 16/11/08 12:23 - 4769 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Abbastanza divertente, soprattutto grazie alla recitazione della strepitosa Eillen Essel (classe 1922). I tentativi (malriusciti) della Barrymore e di Stiller per eliminare la signora abitante al piano di sopra, sono molto divertenti, grazie a quest'attrice. Gustoso, ma senza esagerare.

Ale nkf 16/05/09 12:44 - 802 commenti

I gusti di Ale nkf

Commedia assai divertente che vede come personaggio principale una vecchietta che riesce a rendere dura la vita a due ragazzi appena trasferiti nell'appartamento sottostante al suo. È quindi piacevole e efficace soprattutto grazie al cast. Da vedere per passare una bella serata.

Ale56 26/05/09 23:10 - 225 commenti

I gusti di Ale56

Duplex è una black-comedy davvero divertente. Trasmesso diverse volte sui circuiti televisivi ha sempre ottenuto pareri positivi. Merito di una fantastica regia ad opera del favoloso Danny De Vito, con due attori d'eccezione (Ben Stiller e Drew Barrimore) che ci rallegrano con le loro trovate assurde per uccidere la povera vechietta. L'attrice che interpreta l'anziana padrona di casa riesce a strappare diverse risate. Buona sceneggiatura con gag davvero divertenti e cast azzeccato. Una regia impeccabile per un film divertente.
MEMORABILE: "Oh, ci sono anche i mirtilli".

Magnetti 27/05/09 09:11 - 1103 commenti

I gusti di Magnetti

Dopo un inizio promettente, in cui ci si diverte e immedesima con i due protagonisti contro la terribile vecchietta, il film perde un pò diventando ripetitivo. I sorrisi sono assicurati, ma non chiamiamola commedia nera perchè presupporrebbe un umorismo pungente e sapido qui assente. I due protagonisti sono ben assortiti: Stiller è sempre una garanzia con quella sua aria stralunata. La Barrymore, un pò sovrappeso, se la cava. La vecchietta riesce ad essere sufficientemente odiosa e ossessionante.
MEMORABILE: La vecchietta che suona il campanello che fa venir voglia di entrare nel film e percuoterla personalmente.

Pinhead80 24/05/12 10:23 - 4846 commenti

I gusti di Pinhead80

De Vito come regista dà il meglio di sè in queste commedie ambientate praticamente quasi interamente all'interno di una casa (in questo caso in un duplex). La vecchietta rompiscatole è davvero odiosa e la coppia di malcapitati (Stiller/Barrymore) funziona alla grande. Un film divertente e di breve durata per una tranquilla serata in famiglia.
MEMORABILE: Il meccanismo della televisione che si accende/spegne attraverso il battere delle mani.

Danny DeVito HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Getta la mamma dal trenoSpazio vuotoLocandina La guerra dei RosesSpazio vuotoLocandina Matilda 6 miticaSpazio vuotoLocandina Eliminate Smoochy

Cangaceiro 18/04/14 16:34 - 982 commenti

I gusti di Cangaceiro

Gettando un occhio al suo miglior lavoro da regista (i Roses) DeVito imbastisce una commedia nera dalle pieghe cattiviste piuttosto scolorite ma salvata da una simpatia naturale che rende il tutto molto gradevole. La girandola di dispetti e disastri slapstick è ben congegnata e diverte abbastanza, le schermaglie si susseguono con prevedibile brio. Ci si affeziona ai due cani bastonati per i quali si tifa fino alla fine. Stiller si contiene più del dovuto regalando comunque qualche sorriso, la Barrymore gioca molto con l'espressività del volto.
MEMORABILE: La tv che si spegne battendo le mani.

Daniela 12/06/14 08:47 - 12719 commenti

I gusti di Daniela

Giovane coppia che pensava di aver acquistato la casa dei loro sogni si ritrova prigioniera di un incubo a causa della coabitazione con una vecchietta pestifera... Commediola non molto originale ma con più di un momento divertente, legato agli espedienti messi in atto dalla candida Essel, sorta di versione maligna della Signora Omicidi. Stille replica il solito ruolo dello sfigato maldestro, ma non può contare su una spalla adeguata, dato che Barrymore è una mogliettina tediosa e poco ironica. Meglio il babbo di Dexter, sicario da burletta.

Enzus79 15/10/14 16:23 - 2945 commenti

I gusti di Enzus79

Non male questa commedia firmata Danny DeVito, dopotutto. Certo tolto il finale, che mi è sembrato un po' sciocco, e alcune ripetizioni di troppo la storia risulta molto divertente e mai banale. Ben Stiller perfetto (come al solito) nel ruolo, così così la Barrymore.

Belfagor 18/10/14 15:23 - 2690 commenti

I gusti di Belfagor

Esempio di cringe comedy (la risposta a stelle e strisce al nostro Fantozzi) che vede una giovane coppia alle prese con un'anziana tenutaria che fa sembrare il Bates Motel la casa dei sogni. Il film parte bene, soprattutto grazie al conflitto tra lo sfortunato protagonista (Stiller) e la vecchietta (Essell), mentre la Barrymore mostra poca verve. La seconda parte è invece fin troppo prevedibile e forzata, al punto che la comicità viene dissipata e rimangono solo frustrazione e fastidio. Finale deludente.

Saintgifts 2/01/15 23:28 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Dove la sceneggiatura riesce bene è senz'altro nel portare lo spettatore a odiare la "tenera" vecchietta che troppe ne combina, scombussolando, come solo nelle commedie è dato poter fare, la vita della giovane e ingenua coppia. Però, come recita un conosciuto adagio, un bel gioco dura poco, mentre qui il gioco si dilunga oltremisura, arrivando non dico a stancare ma ad anestetizzare, rendendo così insensibili a ogni ulteriore trovata della troppo furba ultra novantenne. Il finale, se non altro, scoprirà il perché dei due pallini.

Domino86 27/02/16 14:01 - 607 commenti

I gusti di Domino86

Un film leggero, tranquillo e molto divertente che viene girato per la sua maggior parte tra le mura di un appartamento dove una terribile vecchiettina sfinisce una coppia di sposini (Stiller e la Barrymore). I momenti per ridere sono veramente tanti e il film, nel finale, riserva anche delle sorprese. Da vedere per divertirsi un po'.

Didda23 10/03/16 14:27 - 2432 commenti

I gusti di Didda23

"Stillerata" in linea (qualitativamente) con le pellicole dello stesso periodo. Differentemente ad altri casi, il fattore comico è del tutto assente e sostituito da un incerto registro da commedia nera con scene altamente prevedibili, supportate da una regia (DeVito) poco fluida e dinamica. Pochissimi i momenti davvero riusciti, ma quantomeno non ci si annoia. Guardabile unicamente per la simpatia della Barrymore (ingiusta la nomination ai Razzie) e per il mestiere di Stiller (anche se sottotono). Non male il finale. Mediocre.
MEMORABILE: Ben Stiller che aiuta la vecchietta a fare le commissioni; Il killer.

Pigro 22/04/16 13:26 - 9732 commenti

I gusti di Pigro

Le gioie della “nuda proprietà” combinata con quelle del vicinato: la convivenza della coppia in carriera con la malefica vecchietta si materializza in una commedia nera dagli sviluppi sempre più spietati. Il film è una raffica di situazioni esilaranti, che non sforano mai verso l’esagerazione, e la narrazione si svolge con buon ritmo ed equilibrio, consentendo il moltiplicarsi di risate. Pur senza troppa originalità, il meccanismo e le trovate sono così ben congegnate da essere convincenti. Deliziosa l’ottantenne Eileen Essel.

Parsifal68 1/08/16 08:01 - 607 commenti

I gusti di Parsifal68

Danny De Vito ci riprova con la black comedy, un genere che evidentemente sente particolarmente. Il risultato è un ottimo film, che ha il pregio non da poco di far ridere di gusto. Merito di una pestifera sceneggiatura e di attori tutti assolutamente bravi nel dare corpo a surreali situazioni nelle quali la terribile vecchietta la spunta sempre. E, come succede con alcuni cartoons dei Looney Tunes, alla fine parteggi per i due sfigati coniugi (Stiller/Barrymore), un po' come se fossero Wile Coyote o Gatto Silvestro.

Caveman 15/12/18 14:36 - 523 commenti

I gusti di Caveman

Giovane coppietta acquista a buon mercato la casa dei sogni. Dove sta il tranello? Al piano di sopra vive l’affittuaria anzianissima che ha l’usifrutto dell’appartamento. Stiller e la Berrymore fanno scintille e la vecchina che fa ammattire i due regala il guizzo perfetto per film del genere. Brillante e dinamica la regia di DeVito. Tutto gira molto bene e la pellicola si fa apprezzare anche nel finale. Impagabili i disastri che combinano i due.
MEMORABILE: “Non è un pappagallo, è un Macao!”.

Swoosie Kurtz HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Giovani, carini e disoccupatiSpazio vuotoLocandina Bugiardo bugiardoSpazio vuotoLocandina Le regole dell'attrazioneSpazio vuotoLocandina Cruel Intentions - Prima regola: non innamorarsi

Lupus73 5/10/20 12:31 - 1510 commenti

I gusti di Lupus73

"Affarone" per una coppia che compra una vecchia casa a due piani in città con la clausola di tener dentro l'anziana inquilina. Quest'ultima si rivelerà molestissima, e la cosa darà luogo a una serie di gag da commedia noir molto riuscite (che portano lo spettatore a detestare la vecchietta) in un crescendo che esaspererà i due giovani tanto da fargli premeditare l'omicidio. La regia di DeVito riesce nell'intrattenimento senza pretese, favorita dalla brillante presenza e interpretazione di un (ancora una volta) maldestro Ben Stiller, con Drew Barrymore degna compagna. Simpatico.

Ultimo 17/08/21 10:13 - 1665 commenti

I gusti di Ultimo

Una giovane coppia acquista una nuova casa ma deve vedersela con la vecchietta del piano di sopra, sulle prime gentile ma in realtà un vero e proprio incubo. Commedia nera piuttosto riuscita, condita da momenti divertenti soprattutto nella prima parte. Il cast è ben in parte, a partire da Ben Stiller in una delle migliori interpretazioni. L'esagerazione generale potrebbe annoiare lo spettatore, ma nel complesso il prodotto rimane gradevole, e strappa spesso risate.

Kinodrop 17/02/24 19:43 - 3004 commenti

I gusti di Kinodrop

Il sogno della casa ideale a prezzo ragionevole in un quartiere di Brooklyn diventa, per una giovane coppia, un vero e proprio incubo data la presenza di una vecchietta che abita al piano di sopra come parte del "pacchetto" e che si mostra sempre più ingombrante e per niente ingenua. Una commedia leggera ma resa con un ritmo ascendente che sfrutta le tante gag causate da una convivenza impossibile fino all'esasperazione, che può contare su un tris di attori di livello che animano una trama in sé non proprio originalissima ma comunque divertente e con tanto di sorpresa nel finale.
MEMORABILE: Il tentativo di trasmettere l'influenza alla vecchietta; Il sicario troppo sicuro di sé.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.