Discussioni su Dr Slump & Arale - Serie animata (1981)

di Minoru Okazaki con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/11/07 DAL BENEMERITO FABBIU
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Ale nkf
  • Davvero notevole!:
    Fabbiu, Puppigallo
  • Quello che si dice un buon film:
    Redeyes, Disorder, 124c, Mco
  • Gravemente insufficiente!:
    Ciavazzaro

DISCUSSIONE GENERALE

10 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 16/11/09 17:03
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Link: la sigla dei Rocking horse completa.
  • Zender • 16/11/09 17:07
    Capo scrivano - 47971 interventi
    Mah, un po' modesta questa. Forse perché non l'avevo mai sentita.
  • 124c • 18/11/09 17:22
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mah, un po' modesta questa. Forse perché non l'avevo mai sentita.

    Aspetta di sentire la canzone di Cristina d'Avena e di Vanni, che ho postato come link....Hanno rovinato un bel ricordo quei due!
  • Zender • 18/11/09 17:50
    Capo scrivano - 47971 interventi
    No, non ho il coraggio. Già immagino. La D'Avena mi fa rabbrividire, non ce la faccio proprio ad ascoltarla.
  • 124c • 18/11/09 18:31
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Zender ebbe a dire:
    No, non ho il coraggio. Già immagino. La D'Avena mi fa rabbrividire, non ce la faccio proprio ad ascoltarla.

    E' vero, dopo Nico Fidenco e i "Superobots", lo stra-dominio di "Cri-cri", in fatto sigle tv per bambini, è una cosa allucinante!
  • Fabbiu • 2/05/10 12:16
    Archivista in seconda - 653 interventi
    A differenza di molti anime tratti dai manga, e soprattutto a differenza dell'orribile remake di questo cartone, questa serie si attiene in maniera davvero molto fedele al manga.
    Ho tutti i numeri del Manga di Dr.Slump & Arale (la ristampa Starcomics del 96) e noto con piacere che a parte necessarie lungaggini o eventuali diversivi, il disegno del cartone, talvolta si attiene in maniera rigorosa alle singole vignette.
  • Zender • 2/05/10 14:24
    Capo scrivano - 47971 interventi
    Beh, questo va a tutto merito degli autori dell'anime, niente da dire. Fa piacere saperlo.
  • Fabbiu • 10/05/10 15:27
    Archivista in seconda - 653 interventi
    La serie completa conta ben 243 episodi; in Italia però vennero acquistati solo i primi 51
  • Zender • 10/05/10 17:01
    Capo scrivano - 47971 interventi
    Evidentemente supponevano che non avrebbe ottenuto troppo successo...
  • 124c • 10/05/10 17:53
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Evidentemente supponevano che non avrebbe ottenuto troppo successo...

    Il fatto è che, recentemente, parte di quegli episodi inediti sono stati doppiati, grazie al successo televisivo di "Dragonball", ma la versione milanese (targata Mediaset, con tanto di sigla di Cristiana d0Avena) dell'anime risulta meno incisiva e riuscita di quella romana degli anni'80!