Pessima commediola, il cui unico motivo di curiosità è sentire la voce di Perry Mason e vedere il volto aggressivo della ceca Alena Penz. Girato in un albergo, che fornisce tutti i luoghi necessari, si trascina stancamente per 85 minuti di scarso interesse. Sorprende vedere un bravo attore come Gianni Solaro in un prodotto di questo infimo livello.
MEMORABILE: Lei:"Gute Nacht!". E lui: "Gute Natik!"
L’unica regia del tecnico del suono e del missaggio Renato Cadueri affida a Colli e Pagnani una serie di gag da commedia erotica che nel tentativo di suscitare ilarità – quasi sempre fallito ed esercitato con la foga di un moribondo – sdrucciolano facilmente nel puerile e nel volgare. Da mettere in cornice solo il full frontal/rear di Sofia Dionisio, che qui adopera il suo ricorrente pseudonimo di Flavia Fabiani.
Nella versione restaurata si può tutto sommato apprezzarne la fotografia, che valorizza anche alcuni scorci esterni d'epoca; il resto è nella media - tendente al basso - di tante commedie scollacciate dei tempi; tuttavia manca almeno una star comica di rilievo in grado di dare un po' di brio a una vicenda piuttosto puerile. Discreto comunque Pagnani e simpatica la De Simone doppiata in bolognese; non mancano i nudi d'ordinanza delle burrose attrici e neanche le gag slapstick ma risulta una visione per completisti, pur nel complesso non del tutto disdicevole.
Una noia mortale. Il solito filmetto all'italiana genere commedia sexy, tra i più pietosi. Contando che è stato fatto di molto peggio (vedi L'infermiera di campagna o Che dottoressa ragazzi) gli do un mezzo pallino in più del dovuto. Sicuramente tra i peggiori del genere: l'inesperienza del regista si vede tutta, il cast è buono ma non basta.
Commedia sedicente "erotica" realizzata con desolante povertà di mezzi e di idee da un tecnico del suono ed esperto di mixage alla sua “opera” prima (e ultima). Fin dalla prima pagina, il film svela una sceneggiatura più avvilente che demenziale, la mancanza di qualunque cognizione di regia, una recitazione da infima filodrammatica e soprattutto la tragica assenza di qualunque carica erotica, cioè quella che dovrebbe essere l’unica ragione di un film come questo.
MEMORABILE: La parola "fine" dopo circa 90 minuti di supplizio.
Tanta la carne, ma poche le idee. Se salta infatti subito all'occhio l’opulenza del cast femminile (non accreditate comprese), è altrettanto evidente come questo florido matroneo venga letteralmente bruciato da una sceneggiatura priva di spunti e un comparto maschile incapace di metterci del suo. Una creatività comica da zero in pagella fatta di peti, pernacchie e porte in faccia che non regge il confronto con la fisicità da dieci e lode di Ria De Simone, Alena Penz, Sofia Dionisio, Eva Maria Gabriel e compagnia spogliante. Succosi bonbon capitati nelle mani sbagliate.
MEMORABILE: L'Erektometron; La toccata e fuga della Dionisio; La doppiatrice di Ria De Simone: perennemente indecisa se fare l’accento bolognese o milanese.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.