Discussioni su L'uomo ragno - Film (1977) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/03/07 DAL BENEMERITO FABBIU
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    124c
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Fabbiu
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Belfagor, Il ferrini, Modo
  • Gravemente insufficiente!:
    Il Gobbo, Plauto, Lovejoy, Matalo!, Galbo

DISCUSSIONE GENERALE

22 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 11/12/08 15:44
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Pilot di una breve serie dal vivo su Spider-man, datata 1977/1979, "L'UOMO RAGNO" si lascia vedere per le ingenuità delle trame e la semplificazione delle origini del super-eroe. Anche se forzuto, mascellone e universitario, il Peter Parker di Nicholas Hammond non è affatto malvagio. I suoi duetti con il giornalista Jameson (David White) e il capitano Barbera (Micheal Pataki) sono molto ironici e divertenti. All'acqua di rose la storia con la bella di turno (Lisa Eilbaker), normale il villain-ipnotizzatore del "film" (Thaler David), mentre gli effetti speciali sono dozzinali. Eppure, il film diverte. Interessanti le sequenze dove Peter indossa per la prima volta il suo ragno-costume (sputato a quello dei fumetti), si costruisce il famigerato lancia-ragnatele e si scontra con tre energumeni, esperti di kendo. Eliminati Ben Parker e il suo assassino dalla sceneggiatura, ma mantenuti la zia e i compagni di università. Poche spenzolate, molte imbarazzanti, arrampicate in interni, ma battute efficaci. Grandiosi i due poliziotti, Barbera e Monohan, che sembrano il tenente Colombo e uno dei suoi assistenti. Una curiosità: May Parker, la zia di Peter, ha il nome da uomo, Jeff Donnell, ma è una donna! Un must per i fan!
  • 124c • 11/01/10 12:14
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    E' una storia unica, separata dalle altre due "pellicole" e dall'intera serie televisiva dedicata all'Uomo Ragno. Abbiamo l'ironia dell'arrampicamuri, battute al fulmicotone, camiceie sbottonate, sigari toscani, imitatori del tenente Colombo, persino il costume uguale ai fumetti che, però, è più un pigiama che un costume. A me piace così, con le trovate ironiche che si susseguono, con i newyochesi incapaci di spiegare alla polizia e ai media d'aver visto un uomo che si arrampica sui muri (con effettacci televisivi di bassa lega), con l'Uomo Ragno che si mette a sternutire mentre indaga nel palazzo del cattivo. E' un bel ricordo d'infanzia, infanzia anni'70 ovviamente, cerchate di capire il mio entusiasmo.
  • Zender • 11/01/10 12:37
    Capo scrivano - 47982 interventi
    Beh, io lo capisco benissimo, ci mancherebbe. Pur non condividendone l'entusiasmo è sempre bello leggere questi "appunti."
  • 124c • 11/01/10 12:44
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Beh, io lo capisco benissimo, ci mancherebbe. Pur non condividendone l'entusiasmo è sempre bello leggere questi "appunti."

    Io lo giudico come "film" unico, distante dalla serie tv, che poi prenderà strade più serie. Come sai, i pilot delle serie televisive spesso presentano aspetti e situazioni che negli episodi regolari si perdono. Forse, se si continuava con il taglio ironico di questa pellicola, il telefilm poteva durare più di 13 episodi. Invece, come per Hulk, si decise di centellinare le apparizioni dell'Uomo Ragno, lasciando spazio a Peter Parker, che sembrava il figlio di Roger Moore, con la faccia quadrata di Nicholas Hammond.
  • Zender • 11/01/10 12:58
    Capo scrivano - 47982 interventi
    Vero, sbagliato dare troppo spazio a quel fesso di Parker!
  • 124c • 11/01/10 13:04
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Vero, sbagliato dare troppo spazio a quel fesso di Parker!

    Sai perchè preferisco il pilot a "L'Uomo Ragno colpisce ancora"? Perchè E.W. Schwachamer, a differenza di Ron Satlof, faceva capire con sequenze specifiche, ad esempio una finestra aperta nella stanza di Peter Parker, che lo studente aveva abbandonato i suoi indumenti abituali ed era andato a penzolare fra i grattacieli di New York, fino al palazzo del cattivo. Che me ne faccio degli inseguimento in auto e in motocicletta del seconda "film", l'Uomo Ragno, solitamente, insegue i cattivi dall'alto dei grattacieli, tessendo fili di tela fra un palazzo e l'altro.
    Ultima modifica: 11/01/10 18:41 da 124c
  • Zender • 11/01/10 13:07
    Capo scrivano - 47982 interventi
    Infatti, film coll'uomo ragno e inseguimenti in auto... ridicolo!
  • 124c • 11/01/10 19:29
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Infatti, film coll'uomo ragno e inseguimenti in auto... ridicolo!

    Senza contare l'assenza della simpatica e materna zia May sia in "L'Uomo Ragno colpisce ancora" che in "L'Uomo Ragno sfida il drago". Nel pilot del 1977, il personaggio ha sì due piccole sequenze, ma è inserito nella storia, mentre negli altri due film è assente, tanto che l'Uomo Ragno di "colpisce ancora", con quell'insopportabile ed attraente reporter appresso, che segue Peter Parker come una cagnolina per intervistare l'arrampicamuri, sembra più Superman che l'Uomo Ragno, mentre quello di "sfida il drago" sembra un annoiato turista ad Hong Kong.
  • Ciavazzaro • 12/01/10 09:10
    Scrivano - 5591 interventi
    Si però far interpretare la zia da un uomo...
  • 124c • 12/01/10 16:12
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Si però far interpretare la zia da un uomo...

    E allora ? Il "bello" di questo "film" è che tutti sono caricature di qualche cosa o di qualcuno. David White/Jameson è la caricatura dei giornalisti della carta stampata, Micheal Pataki/capitano Barbera è la caricatura del poliziotto duro e sporco, persino il cattivo è la caricatuira del cattivo! Quindi, che ad interpretare May Parker sia un uomo o una donna non importa...Tanto il pilot film è così demenziale che le battute comiche si sprecano!
  • 124c • 18/01/10 12:16
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Il trailer del "film" e un simpatico team-up con la Wonder Woman di Lynda Carter come link.
  • Zender • 18/01/10 14:50
    Capo scrivano - 47982 interventi
    Beh, molto utile a capire com'è il film.
  • 124c • 18/01/10 15:50
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Beh, molto utile a capire com'è il film.

    Personalmente, se lo standard degli episodi si fosse attenuto al pilot, almeno ci saremmo diveretiti di più.
  • Zender • 18/01/10 19:32
    Capo scrivano - 47982 interventi
    Probabile, sì.
  • Ciavazzaro • 19/01/10 14:35
    Scrivano - 5591 interventi
    Sarà che non amo le cose troppo demenziali.
  • 124c • 19/01/10 14:49
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Sarà che non amo le cose troppo demenziali.

    Almeno in questo pilot il costume dell'Uomo Ragno era più accettabile e non aveva lancia-ragnatele e ragno-cinture in bella vista!
  • 124c • 23/04/10 11:24
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    E' morto, all'età di 72 anni, l'attore Micheal Pataki, che qui e in "l'Uomo Ragno colpisce ancora" impersonava il burbero capitano Barbera, ovvero il personaggio più riuscito di questa...pellicola.
  • 124c • 2/04/15 17:18
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Sembra ieri quel 1989.
    Ultima modifica: 2/04/15 17:19 da 124c
  • Buiomega71 • 2/04/15 17:23
    Consigliere - 26155 interventi
    124c ebbe a dire:
    Sembra ieri quel 1989.

    Sapevo avresti apprezzato il flanetto. Ho anche quelli dei due sequel, che posterò nei due giovedì rimanenti
  • 124c • 2/04/15 17:24
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    C'era una volta un piccolo ragnetto colpito dalle radiazioni atomiche, che aveva morso il palmo della mano di un giovane studente di scienze...Trailer del pilot film della serie tv del 1977.
    Ultima modifica: 2/04/15 17:26 da 124c