Tracks - Lunghi binari di follia - Film (1976)

Tracks - Lunghi binari di follia

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/04/11 DAL BENEMERITO KANON
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kanon 3/04/11 16:56 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Il viaggio in treno per riportare a casa la bara dell'amico caduto in guerra; è un calvario che porterà lentamente all'insània definitiva. Il problema è che per gustarsi questa deriva mentale, bisogna sorbirsi tante (troppe) futili discussioni tra i passeggeri del treno; un microcosmo con cui l'alienato Hopper cerca di interagire, lanciando sempre più segni di squilibrio mentale. È solo lui che tiene il treno sui binari, con una gran bella prova d'animo tormentato. Ci vuole pazienza per arrivarci, ma gli ultimi 5' sono memorabili.

Saintgifts 26/08/13 17:26 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Ritorno dal "Nam" (Vietnam) accompagnando una bara con l'immancabile bandiera stelle e strisce, nel vagone bagagli. L'esperienza di guerra ha lasciato evidenti tracce nel sergente Jack, che non riesce a stare più di qualche minuto in compagnia dei viaggiatori (una variegata fauna, piuttosto strana pure quella). Buona prova di Hopper in un personaggio che sembra ritagliato su di lui e sui suoi mezzi. Bene anche Taryn Power. Colonna sonora vintage che si lega perfettamente al tema generale del film contestatore del sistema. Finale adeguato.

Fauno 3/11/16 19:39 - 2219 commenti

I gusti di Fauno

Ambizioso aver voluto descrivere in diretta le visioni su un treno di un sergente americano che deve scortare la bara di un commilitone, ed è vero che vengono poste in risalto le frivolezze e la futilità dei discorsi di chi al Vietnam manco ci pensa. Senonché c'è delirio e delirio; questo è il più frustrante, non solo per il personaggio ma anche per lo spettatore: visioni, scene, linguaggio non han capo né coda ed è matematico a un certo punto mandare tutti a quel paese. Gli ultimi due minuti non sono proprio credibili.
MEMORABILE: I sensi di colpa della morte dell'eroe (o presunto tale); Le energie che confluiscono nel "periano"; La pelle del pollo che è più genuina del resto.

Dennis Hopper HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Gioventù bruciataSpazio vuotoLocandina Easy rider - libertà e pauraSpazio vuotoLocandina Il GrintaSpazio vuotoLocandina L'amico americano
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Kanon • 24/09/14 13:20
    Fotocopista - 835 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    Ma è passato in originale sottotitolato ? Ci son rimasto malissimo. (non vorrei che fosse un problema del mio dvb-recorder che setta automaticamente la lingua originale).

    Non saprei, Digital. Io ho la vhs della Cvr (cartonata) con doppiaggio italiano

    Aspettiamo altri riscontri da chi lo ha beccato da Rai Movie. Si, sapevo del fatto che esisteva la vhs italiana, perciò credevo che lo mandassero doppiato col nostro idioma... ;-)


    Ho una registrazione da Raimovie di circa un anno fa e posso confermare che il film -anche allora- fu trasmesso in lingua originale coi sottotitoli.
  • Discussione Digital • 24/06/16 19:46
    Portaborse - 4025 interventi
    Qualcuno sa dirmi come mai in alcune vhs tipo questa c'è scritto formato beta?
  • Discussione Buiomega71 • 24/06/16 19:48
    Consigliere - 26145 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Qualcuno sa dirmi come mai in alcune vhs tipo questa c'è scritto formato beta?

    Perchè , all'epoca, la CVR cartonata, distribuiva i film in due formati: vhs e betamax (credo anche in video2000, ma non ne sono certo di questo)
  • Discussione Digital • 24/06/16 19:55
    Portaborse - 4025 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    Qualcuno sa dirmi come mai in alcune vhs tipo questa c'è scritto formato beta?

    Perchè , all'epoca, la CVR cartonata, distribuiva i film in due formati: vhs e betamax (credo anche in video2000, ma non ne sono certo di questo)

    Ah, per cui se la comprassi nel formato beta non potrei visionarlo con il videoregistratore "normale"..
    Ultima modifica: 24/06/16 19:55 da Digital
  • Discussione Buiomega71 • 24/06/16 20:19
    Consigliere - 26145 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    Qualcuno sa dirmi come mai in alcune vhs tipo questa c'è scritto formato beta?

    Perchè , all'epoca, la CVR cartonata, distribuiva i film in due formati: vhs e betamax (credo anche in video2000, ma non ne sono certo di questo)

    Ah, per cui se la comprassi nel formato beta non potrei visionarlo con il videoregistratore "normale"..


    Temo proprio di no, Digital

    Il betamax è un formato video differente dal vhs (e dicevano anche di miglior qualità visiva)

    Dovresti avere un videoregistratore betamax (oggi come oggi la vedo dura trovarli in giro, visto che il betamax e pre-jurassico)

    Questa è una videocasseta betamax, come puoi vedere ben diversa dal formato vhs:

    http://www.digitalandia-video.it/images/betamax.gif

    Se in giro (e hai fortuna) trovi un videoregistratore formato betamax...Ma non credo valga la spesa per un film solo

    Il formato betamax scomparve del tutto attorno ai primi mesi del 1986, quando il mercato fù invaso dal meno complesso vhs
    Ultima modifica: 24/06/16 20:24 da Buiomega71
  • Discussione Digital • 24/06/16 21:44
    Portaborse - 4025 interventi
    Capito tutto, molto esaustiva la tua "guida".. Ho dunque fatto bene a non comprare questa vhs (nella versione appunto beta), e nemmeno Gli Amici del Drago.
  • Discussione Buiomega71 • 24/06/16 21:48
    Consigliere - 26145 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Capito tutto, molto esaustiva la tua "guida".. Ho dunque fatto bene a non comprare questa vhs (nella versione appunto beta), e nemmeno Gli Amici del Drago.

    Non sono vhs , Digital, ma betamax

    Sì, fatto benissimo. Ti sarebbero arrivate delle videocassette betamax (sarebbe stato un pò come tentare di ascoltare una musicassetta su un lettore di cassette stereo8, cioè impossibile), praticamente inutilizzabili (salvo lettore betamax)
    Ultima modifica: 24/06/16 21:50 da Buiomega71
  • Discussione Digital • 4/10/16 15:09
    Portaborse - 4025 interventi
    Tutto è bene quel che finisce bene: acquisita la vhs da vhs-store! Diavolo, non mi era proprio andata giù la scelta di Rai Movie di proporlo esclusivamente sottotitolato e non doppiato!
  • Discussione Mco • 4/10/16 18:59
    Risorse umane - 9970 interventi
    Spettacolare la disamina di Buio sulle distinzioni tra vhs, betamax e video2000 (e, aggiungo io, laserdisc). Mi ha fatto ripiombare in quei bei periodi in cui tra amici c'era chi possedeva un formato anziché l'altro e si vantava della miglior qualità immaginabile...
    Grazie amico per questo salto temporale.
  • Discussione Digital • 7/10/16 09:01
    Portaborse - 4025 interventi
    Scheda doppiaggio :

    Dennis Hopper - Sergio Graziani
    Taryn Power - Ludovica Modugno???
    Dean Stockwell - Manilo De Angelis
    Zack Norman - Renato Mori