Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/07/20 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 27/07/20 20:04 - 12430 commenti

I gusti di Galbo

Unico sopravvissuto al naufragio di un peschereccio, un marinaio islandese cerca di sopravvivere contro condizioni climatiche avverse. Diretto dall’islandese Kormakur e ispirato ad una storia vera, un film che esplora la tematica dell’uomo contro la natura ostile e affascinante di quel paese ma anche i suoi sensi di colpa dopo l'insperata sopravvivenza. Riprese di grande impatto visivo (la scena del naufragio) e una buona interpretazione dell’attore protagonista rendono il film piacevole da seguire, per un regista che si è già misurato con tematiche simili nel film Everest.

Daniela 4/09/20 21:46 - 12719 commenti

I gusti di Daniela

Durante una notte tempestosa e freddissima, a seguito del capovolgimento di un piccolo peschereccio annegano tutti i membri dell'equipaggio tranne uno... Film islandese ispirato ad una storia vera per quanto incredibile dato che nessuna spiegazione razionale è riuscita a giustificare la sopravvivenza in condizioni ambientali tanto proibitive. Molto bella la prima parte che riesce a trasmettere un senso di mistero e timor panico, interessante la seconda dal taglio quasi documentario in cui il protagonista, timido e riservato, si ritrova eletto eroe nazionale suo malgrado. 
MEMORABILE: Il protagonista, ritrovatosi solo nel buio della notte, inizia a parlare con un gabbiano; Cosa farebbe se avesse ancora un giorno di vita. 

Pigro 16/09/20 09:42 - 9732 commenti

I gusti di Pigro

Un naufrago che sopravvive a temperature impossibili, ovvero la storia vera di un supereroe nascosto dentro un uomo qualunque. Non c’è dubbio che è l’incredibile storia in sé a sostenere il film, ma anche il tono dimesso e anti-hollywoodiano, che prima ci immerge nelle acque gelate che sono luogo di lavoro per umili pescatori e poi osserva con discrezione lo stordimento del protagonista di fronte al clamore per la sua semplice lotta per la sopravvivenza. Che è quella dell’intera Islanda che combatte contro una natura impervia.

Kinodrop 1/04/21 19:35 - 3004 commenti

I gusti di Kinodrop

Kormàkur si ispira a un fatto di cronaca che francamente, più che dell'incredibile ha del miracoloso: sopravvivere per ore e ore nelle gelide acque islandesi, dopo il naufragio di un peschereccio dove tutti gli altri hanno la peggio. Dopo il dramma, subentra da parte delle autorità (e nello spettatore) la curiosità e l'interesse per l'avventura del protagonista cercando di spiegare (invano) scientificamente e razionalmente il fenomeno. Ne viene fuori il ritratto di un eroe inconsapevole che si stupisce del clamore e del tam tam mediatico, restandone indenne. Originale e sincero.

Minitina80 2/06/21 04:08 - 2992 commenti

I gusti di Minitina80

Baltasar Kormákur mette in scena la sorprendente storia di Gudlaugur “Gulli” Fridthórsson, un pescatore islandese sopravvissuto a un naufragio. Si tratta di un fatto realmente accaduto che ha dell’incredibile, se pensiamo alle acque gelide dei mari del nord. Lo sviluppo è lineare, pur non perdendo molto sul piano dell’interesse puro e semplice. Cerca, per quanto possibile, di esplorare territori intimisti e di approfittare degli scenari islandesi, sia di terra che di mare, che danno una spinta maggiore. Gradevole e curioso.

Myvincent 13/11/21 08:34 - 3772 commenti

I gusti di Myvincent

La storia vera di un uomo che riuscì a sopravvivere, da naufrago, nelle gelide acque islandesi e raggiungere stremato la terra. Studiato come caso clinico più unico che raro, venne anche descritto come vero e proprio miracolo. Il tutto raccontato intrecciando avventura, sentimenti, realismo. Ottimo il protagonista, che rende alla perfezione un mondo interiore in cui si agitano ricordi, stati d'animo e riflessioni di vario genere. Alla fine del film appare il reale personaggio della singolare vicenda.
MEMORABILE: Il dialogo sottozero col gabbiano amico.

Gottardi 16/04/22 17:14 - 396 commenti

I gusti di Gottardi

Peschereccio islandese naufraga a causa di una tempesta a qualche km dalla costa, e l’unico sopravvissuto si trova a dover sopravvivere nelle acque gelide cercando di raggiungere la riva. Una incredibile storia veramente accaduta che, dopo una prima parte thriller, nella seconda vira inaspettatamente su un altro tema, pur mantenendo al centro il rapporto dell’uomo con sé stesso. Racconto asciutto ed efficace, Kormakur conferma le sue doti di ottimo narratore in bilico tra introspezione e pathos. Angoscianti le riprese in mare.

Puppigallo 23/04/22 11:24 - 5310 commenti

I gusti di Puppigallo

"Tu sei una foca? Un mostro marino? Un troll?". In queste ingenue domande di bambini c'è un po' il sunto della pellicola, basata su un fatto realmente accaduto e che va contro ogni logica, vista la situazione in cui si è trovato il protagonista nel 1984. Detto ciò, c'è del mestiere nell'esposizione dei fatti; e nonostante il ritmo non sia certo il punto di forza, la narrazione non ne risente particolarmente, finendo per creare una certa empatia col marinaio, prima miracolato, poi cavia e alla fine solo un uomo provato, ma non sconfitto da ciò che gli è capitato.
MEMORABILE: "Io sono al limite..."; Freddo, buio, oceano e un gabbiano; "Non siamo ancora giunti a una spiegazione". "Io sì".

Herrkinski 28/06/22 03:16 - 8189 commenti

I gusti di Herrkinski

Basato sulla storia vera del naufragio di un peschereccio islandese, in cui sopravvisse un solo uomo; tolta l'usuale parte con l'uomo in mare abbandonato a se stesso, il film affronta perlopiù gli sviluppi psicologici del protagonista dopo la tragedia e le sue difficoltà nell'affrontare la notorietà non voluta, tra sensi di colpa e depressione post-traumatica. Ne esce un lavoro dai toni cupi, certamente lontano da altri con presupposti simili, però pesante da seguire, non concedendo nulla al lato puramente entertainment e restando un dramma algido, tipicamente nord-europeo.

Baltasar Kormákur HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 101 ReykjavíkSpazio vuotoLocandina Una tragica sceltaSpazio vuotoLocandina ContrabandSpazio vuotoLocandina Cani sciolti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.