The dead want women - Film (2012)

The dead want women

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/04/20 DAL BENEMERITO CAVEMAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caveman 26/04/20 17:21 - 523 commenti

I gusti di Caveman

Produzione Full Moon diretta in prima persona dal grande capo, Band. Una diva del muto dà di matto quando scopre che non c'è spazio per lei con l'imminente avvento del sonoro. Farà una strage che avrà ripercussioni fino ai giorni nostri. Film modesto con una brutta fotografia televisiva. Buoni invece il make up e le musiche. Il film non si fa mai prendere sul serio e ha il grande pregio di piazzare un paio di spaventi. L'unico attore degno di nota risulta essere Eric Roberts ma qui, come il resto del cast, la butta in caciara. Film da pizza e birra.
MEMORABILE: Roberts protagonista del duello western, perfetto dato che lui qui è un attore in stile John Wayne.

Jean Louise O'Sullivan HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Puppet master X - Axis risingSpazio vuotoLocandina Puppet Master: Axis terminationSpazio vuotoLocandina Sorority slaughterhouseSpazio vuotoLocandina Trophy heads
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caveman • 26/04/20 17:34
    Servizio caffè - 403 interventi
    Il filmetto è nella media delle produzioni Full Moon post 2000, però si lascia guardare e diverte in fin dei conti.

    Regala ciò che ci si aspetta da film del genere, splatter, nudi ed un livello intellettivo dei protagonisti non troppo alto.

    Il vero colpaccio è dato dall'introduzione con immagini dei vari capolavori dell'espressionismo tedesco come il Nosferatu o Il Fantasma dell'Opera.
    Ultima modifica: 26/04/20 21:10 da Caveman