Suffer the little children - Corto (1968)

Suffer the little children
Media utenti
Titolo originale: Suffer the little children
Anno: 1968
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Note: Originariamente trasmesso in 5 puntate su NBC 10 nel 1968. Girato presso il Pennhurst State School and Hospital in Pennsylvania, aperto nel 1908 e chiuso nel 1987.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/09/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 16/09/20 16:00 - 5806 commenti

I gusti di Anthonyvm

Documentario-inchiesta trasmesso dalla NBC nel '68, che mostra le terribili condizioni in cui versavano i pazienti dell'istituto psichiatrico di Pennhurst. Il senso di squallore, sporcizia e abbandono che le immagini evocano è a tratti difficile da tollerare (specie per la giovane età di molti internati). Il reporter Baldini punta il dito contro il comune disinteresse della società verso i suoi figli "di serie B", sperando di sensibilizzare l'opinione pubblica (e avrà successo). Sebbene di scarso valore cinematografico, rimane una cruda fotografia da un passato non così lontano.
MEMORABILE: I pazienti denutriti legati al letto; Gli infermi circondati da mosche ed escrementi; Il ragazzino in punizione fra persone più problematiche di lui.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Danse au bivouacSpazio vuotoLocandina The lady policemanSpazio vuotoLocandina Déchargement d'un navireSpazio vuotoLocandina Entrée du cinématographe
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.